Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3518 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4044 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3942 Crotone

Anche i bambini del Cda-Cara di S.Anna questa mattina hanno iniziato la scuola

Bambini a Scuola

 

Ieri mattina la campanella è suonata proprio per tutti. Anche per i piccoli studenti del Centro d’accoglienza S.Anna che, insieme ai loro coetanei isolitani, hanno iniziato l’anno scolastico con entusiasmo e tanta buona volontà. Sei bambini di nazionalità irachena, eritrea e iraniana di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, sono stati inseriti nelle prime e seconde classi delle scuole paritarie “A. Rosmini” della Miser.Icr srl, impresa sociale partecipata della Misericordia di Isola Capo Rizzuto e della parrocchia Maria Assunta. Una vera e propria festa per molti di loro, che già durante l’estate si erano incontrati e conosciuti al campo scuola organizzato dalla Parrocchia di Isola e al quale hanno partecipato tutti i bambini del Cara. Lo scorso mese di luglio, infatti, tutti insieme i bambini hanno fatto il bagno nel mare di Le Cannella con i loro coetanei isolitani, oggi diventati compagni di studio e di giochi. Ogni mattina lo scuolabus della Misericordia di Isola, partirà alle 8 dal Centro d’accoglienza e li porterà a lezione. Ma durante l’estate, oltre al mare e ai giochi, i piccoli studenti avevano già iniziato un percorso di alfabetizzazione della lingua italiana attraverso l’ascolto di canzoncine, immagini e lezioni dirette con le insegnanti della Misericordia. Tutti gli altri bambini più piccoli del Centro d’accoglienza, continueranno invece a frequentare la scuola d’italiano attivata presso la ludoteca del Cara. Uno spazio creato proprio per aiutare tutti i bambini attraverso il gioco, la scuola d’italiano e le attività di laboratorio, a superare i momenti delicati della loro esperienza. Importante questa mattina per la Misericordia di Isola Capo Rizzuto, anche l’inizio del primo anno scolastico per gli studenti dell’Istituto Professionale Paritario per i Servizi Socio Sanitari “Padre Gabriele Muratore, che ha preso il via completando così il piano dell’offerta formativa che accompagnerà lo studente dalla scuola dell’infanzia fino all’ultimo anno delle scuole superiori.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI