Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:697 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1017 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1206 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1270 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3173 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3240 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3588 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3756 Crotone

Barca a vela arenata in mare nella riserva marina

CAVALLUCCI SPIAGGIA ISOLA DI CAPO RIZZUTO


“Mare cristallino, sabbia finissima color tiziano, scogliere scoscese e selvagge che si confondono con i colori cangianti del cielo: da questo paesaggio sembrano esalare i profumi di un tempo ed i ricordi della storia.” Questo è l’apertura e l‘inizio della presentazione del sito dell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto ", una presentazione favolosa oltre che veritiera … peccato che ci sia qualcosa che intacca e danneggia questa fascia protetta marina. Per chi non lo sapesse, presso la spiaggia di isola Capo Rizzuto, definita “ I Cavallucci”, una delle zone più incontaminate e meravigliose di tutta la riserva, si trova ormai adagiata per metà sul fondale una barca a vela, arenata da quasi 7 giorni, pericolante e cosi vicina alla battigia da essere facilmente avvicinabile anche da bambini. La domanda che molti si pongono e soprattutto che i turisti che hanno scelto questa nostra terra si pongono, come può un’Area Marina Protetta essere inquinata dai resti di gasolio e olio motori che questa imbarcazione sta rilasciando e soprattutto come mai, in merito a questo, la Capitaneria di Porto di Crotone e la Prefettura non hanno provveduto al recupero dell’unità e alla sua messa in sicurezza? E ci chiediamo oggi quella parte di mare è balneabile? Siamo sicuri che non ci son fuori uscite di materiale pericolosi e nocivi per chi frequenta quella spiaggia? Tale unità, oltre che un grosso danno ambientale, sta apportando un immagine tutto fuorché di area marina protette..ecco che questa provincia sfalda anche i privilegi di essere fascia protetta, la più grande d’Europa, cedono sotto l’atto di negligenza delle autorità competenti che, oltre a non porre in sicurezza marittima una zona così frequentata, rendono agli occhi dei villeggianti un’immagine di squallore. Ancora una volta ci facciamo conoscere come il territorio che non sa gestire situazioni, di un territorio che si cinge di gingilli che non sa portare, un territorio baciata dalla fortuna ma gestita da gente poco competente.
Questo articolo oggi non è una critica verso le autorità competenti, ma è un appello a tutti gli effetti. Un appello verso chi dovrebbe fare il proprio lavoro, e in piena estate, con una spiaggia strapiena, oggi ci troviamo questo bel trofeo, rischiando far male a qualcuno, e di far prendere infezioni a bambini ed adulti.


Segretario
Associazione Culturale Leonardo da Vinci
Vincenzo Gentile

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI