Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2631 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3519 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

Zurlo ha incontrato Il presidente della LIDU, Dario Cimino

Il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo, ha incontrato Daria Cimino, presidente provinciale della Lidu (Lega Italiana Diritti Umani) e dell’Associazione “Promuovi”. L’incontro è avvenuto in occasione delle iniziative legate al 25° anniversario dei programmi dell’Unione Europea per i giovani e l’attuazione di successo del programma Gioventù in Azione. La prima riguarda il partenariato proposto per l’apertura di uno Sportello della Rete Nazionale Eurodesk per i comuni della Provincia di Crotone, in quanto l’Eurodesk è una rete europea dedicata all’informazione e all’orientamento sui programmi in favore dei giovani, promossi dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa nell'ambito della cultura, della formazione, della mobilità, della cittadinanza attiva e del volontariato. Inoltre la presidente Cimino ha portato all’Amministrazione Provinciale di Crotone i saluti del sindaco di Xaghra (Gozo) quale coordinatore dei sindaci maltesi e componente del Comitato delle Regioni, per avviare le procedure per alcuni gemellaggi istituzionali mirati allo scambio esperienziale tra giovani crotonesi e maltesi nel rispetto e nella promozione dei diritti umani. A tal riguardo presenterà per la Provincia di Crotone alcuni progetti dell’Agenzia Nazionale dei Giovani int. 1.1 che scadono il 1° ottobre 2013, sicura che il presidente Zurlo saprà farsi portavoce delle istanze dei giovani della provincia mettendo a disposizione le professionalità esistenti all’interno dell’Ente che possano far progredire le politiche europee e giovanili nell’anno della cittadinanza europea attiva.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI