E’ tutto pronto per la gara degli scioglilingua tedeschi. Per la prima volta a Crotone ci saranno anche due consoli in contemporanea. L’appuntamento è per venerdì 26 aprile 2013 dalle ore 15.30 in poi presso Parco Pignera a Crotone. La giuria sarà formata da Christian Much, Console Generale della Germania, del consolato generale di Napoli, da Renato Vitetta, Console onorario della Svizzera, del consolato onorario svizzero di Reggio Calabria e da Gerdis Thiede, del Goethe-Institut Italia di Roma. L’evento sarà presentato da Flavio Antolini, esperto e simpatico formatore trentino.
Sarà una bella festa. A suon di scioglilingua tedeschi gli studenti di prima e seconda media, divisi in squadre di tre membri, si contenderanno il primo posto. Gli studenti delle classi seconde dovranno dimostrare di conoscere a memoria 25 scioglilingua, gli studenti delle classi prime reciteranno, sempre a memoria, 20 scioglilingua. Durante la competizione ci saranno vari momenti di intrattenimento. Gli alunni della II D dell’Anna Frank, guidati dalla professoressa Rita Pacecca, eseguiranno gli inni nazionali ed europei. Un altro gruppo di alunni, coordinati dalla professoressa Raffella Gerace, eseguirà una simpatica recita con qualche battuta in tedesco. Un altro gruppo di alunni coordinati dalla docente Gabriella Federico spiegherà ai presenti l’importanza della matematica e di Pitagora. Lo staff del centro di aggregazione proporrà un saggio di break dance, coordinato da Francesco Cusato, un’anteprima di un pezzo teatrale, coordinato da Andrea Giuda ed alcune canzoni sotto la guida di Chiara Ranieri. Ovviamente la cittadinanza è invitata a partecipare. L’evento si terrà a Parco Pignera grazie alla disponibilità del gruppo Jobel. Sia Parco Pignera che il centro di aggregazione, che organizza l’evento, sono due realtà finanziate da Fondazione con il Sud. Prima dell’inizio della gara ci saranno i saluti di benvenuto da parte delle autorità.
In serata il gruppo sarà accolto a Strongoli con tanto di inni nazionali e grazie ad un programma elaborato dalla locale Pro Loco visiterà il centro storico.