Contribuire a favorire cultura e conoscenza anche attraverso il viaggio, per confrontarsi e costruire una società migliore. Il valore aggiunto ed il metodo della comparazione alla base di ogni crescita, individuale e associata.
È quanto ha ribadito Stanislao SMURRA, direttore marketing della Simet Spa in occasione della premiazione, svoltasi questa mattina (lunedì 19 marzo) a Corigliano, dei piccoli vincitori della classe V F dell’Istituto Papa Giovanni XXIII, partecipanti al concorso aziendale “1861-2011, IL VIAGGIO DELL’ITALIA”, promosso nell’ambito delle celebrazioni 2011 per il 150esimo anniversario dell’Italia unita.
A loro è stato consegnato l’assegno di 500 euro da spendere in viaggio di istruzione.
“BENVENUTA SIMET”, è stato questo il messaggio di accoglienza che, attraverso dei cartelloni disegnati e colorati, i bambini hanno voluto far trovare ai responsabili della Società di autolinee e turismo.
Accompagnato dalla referente del progetto Daniela VOLTARELLI e dall’art director Fabio ZUMPANO, SMURRA è stato accolto nella scuola di Via San Giovanni Evangelista, allo scalo di Corigliano, dalla dirigente scolastica Susanna CAPALBO e dall’insegnante Giuseppina ANTONUCCI. Quest’ultima ha descritto l’entusiasmo con il quale gli alunni hanno aderito all’iniziativa, impegnandosi a realizzare ricerche e approfondimenti utili a realizzare il proprio lavoro: “Uniti dentro un cuore”, con protagonisti Goffredo MAMELI, Giuseppe MAZZINI e Giuseppe GARIBALDI, simbolicamente accompagnati da una filastrocca in rima baciata.
Alcuni dei bambini della V F del 3° circolo didattico, davanti ai loro compagni, hanno brillantemente interpretato e recitato la filastrocca.
La dirigente CAPALBO, complimentandosi con SMURRA e con la SIMET per l’impegno sociale e l’attenzione al mondo della scuola, ha ribadito come sia necessario orientare i bambini a comprendere che lo sviluppo non è solo finanza, moneta e ricchezza economica, ma anche e soprattutto, cultura e formazione.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche le mamme ed i papà dei piccoli vincitori che, per l’occasione, hanno preparato un buffet di dolci per festeggiare e condividere il momento.