L’innovazione tecnologica, la trasparenza amministrativa, l’estensione del diritto di accesso, la fruizione stessa dei diritti passa oggi dall’e-democracy, praticata e sollecitata dall’Amministrazione Comunale. Come? Attraverso il proprio sito Internet istituzionale, divenuto, non a caso, lo specchio del buon governo della Giunta DONNICI. Il 2011 si è chiuso con dati importanti: 146 mila accessi unici in poco più di 2 anni, cioè da quando il portale è stato lanciato ufficialmente. Ed oltre 300 mila pagine interne visitate nello stesso periodo. Ma è il 2012 che, in appena due mesi, si apre con dati straordinari e che triplicano quanto ottenuto nel solo anno precedente: circa 40.000 accessi unici nel solo primo bimestre. Un record storico!
A divulgare i numeri di questo successo senza precedenti, per l’ente pubblico ma soprattutto per la qualità e l’intensità della relazione costruita ed consolidata col cittadino-utente sono il sindaco Angelo DONNICI ed il vicesindaco Ferruccio COLAMARIA. La soddisfazione non può non esser d’obbligo. Il trend, in crescita chiaramente esponenziale, parla chiaro: aumentano le visite, perché aumentano i servizi offerti sul web, che tradotto vuol dire più partecipazione, più democrazia, meno file, meno burocrazia, più efficacia, celerità e comodità nelle risposte e nel reperimento di dati, documenti e modulistica amministrativa. Più reale vicinanza, in sintesi, tra istituzione e cittadini. – Questo il link: www.comunedimandatoriccio.eu.
Anche questa – dichiara Angelo DONNICI – è innovazione e porsi, rispetto agli amministrati, in posizione di dialogo, collaborazione ed interazione. Se – aggiunge Ferruccio COLAMARIA – nei soli due mesi del 2012 siamo arrivati a 40.000 accessi unici, è facile prevedere, da qui al 31 dicembre prossimo, un risultato (vicino ai 250 mila accessi!) che potrebbe triplicare i dati del solo 2011, raddoppiando il dato fatto registrare dal sito nei suoi due primi anni di vita.
Grafica chiara, informazioni facilmente rintracciabili, accesso agli atti e numerosi servizi offerti al cittadino. E ancora, comunicati stampa visibili in tempo reale nella prima pagina, regolamento e possibilità di iscriversi alla rete wi-fi gratuita. Dai dati dell'albo online a tutte le procedure necessarie per domande ed istanze di qualsiasi genere. Sei le finestre relative ai servizi online e altrettante quelle relative agli uffici e ai servizi. Cinque quelle sui dati complessivi dell’ente. Si trova di tutto, senza filtri o vuoti. TUTTO A PORTATA DI CLICK. E il boom di visite lo conferma. – Analoghi risultati, infine, l’Esecutivo DONNICI è riuscito ad ottenere, evidentemente, per la rete gratuita WI-FI: sono, infatti, 120 al giorno, in media, le famiglie che utilizzano l’importante servizio, introdotto qualche anno fa dal Comune, primo in provincia di Cosenza, e messo a disposizione delle istanze e delle esigenze della Città, dai giovani ai professionisti. Un risultato doppio, quest’ultimo, se si considera l’isolamento che la Città subiva da anni per l’assenza di linea Adsl.
Non può esservi e-democracy – aggiunge il Sindaco, citando il giurista Stefano RODOTÀ – che non sia fondata su e-inclusion. Considerate dal punto di vista del cittadino, le tecnologie elettroniche propongono una diversa misura del mondo. Ma non perché propongano rotture e discontinuità radicali. Si manifestano, invece, soprattutto attraverso l’integrazione tra diversi mezzi e tra diverse dimensioni dell’agire sociale e politico. Dinamiche virtuose – conclude DONNICI – che qualificano e migliorano sensibilmente lo stesso processo democratico.