Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:648 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:969 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1157 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1223 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3126 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Snam: 3 nuove stazioni autostradali di rifornimento di gas naturale

Snam4Mobility, la controllata di Snam attiva nella mobilità sostenibile a metano e biometano, e 4.0, società che si occupa di distribuzione di carburanti e gestione di servizi di ristoro lungo le autostrade, hanno firmato un accordo finalizzato a realizzare tre nuove stazioni di rifornimento di gas naturale per auto e camion lungo la rete autostradale in Calabria.

In particolare, due impianti LNG (gas naturale liquefatto), destinati a rifornire i trasporti pesanti, saranno installati sulla A2 del Mediterraneo nelle stazioni Cosenza Ovest, in direzione Reggio Calabria, e Rosarno Est, in direzione Salerno. Il terzo impianto, nella stazione di Cosenza Est, sempre in direzione Salerno, erogherà esclusivamente CNG (gas naturale compresso) per veicoli leggeri. I nuovi punti di rifornimento, che saranno attivi dal 2021, rafforzeranno l’offerta di metano in Calabria, dove sono attualmente in servizio 13 distributori di CNG per circa 38.000 auto in circolazione, e porteranno per la prima volta il gas liquefatto nella regione, contribuendo alla diffusione della mobilità sostenibile per i trasporti pesanti nel Mezzogiorno. Ad oggi, quella di Rosarno sarebbe la stazione di distribuzione di LNG più a Sud della Penisola.

L’accordo con Snam conferma l’impegno di 4.0 a dotare le sue stazioni di servizio, che a breve saranno totalmente ristrutturate, delle più moderne tecnologie e di carburanti ecologici, quali GPL, elettrico e metano sia liquido che gassoso. Rispetto ai carburanti tradizionali, il gas naturale abbatte le emissioni di particolato e ossidi di azoto e riduce significativamente la CO2, assicurando anche considerevoli risparmi economici. Nella mobilità a metano, l’Italia è leader europeo con 1 milione di veicoli circolanti e circa 1.350 stazioni di servizio.

Per Snam l’intesa con 4.0 fa parte delle iniziative volte a dare ulteriore impulso alla crescita della rete italiana di distribuzione di CNG e LNG, tramite investimenti diretti e accordi con altri operatori. Al momento Snam4Mobility, controllata al 100% da Snam, conta 7 impianti consegnati e oltre 70 contrattualizzati nell’ambito di un piano che prevede la realizzazione complessiva di circa 300 nuove stazioni CNG e LNG nei prossimi anni. Nel proprio piano strategico al 2022, nell’ambito del progetto Snamtec focalizzato su innovazione e transizione energetica, Snam ha in programma 200 milioni di euro di investimenti complessivi nella realizzazione di distributori di metano per autotrazione e infrastrutture di biometano.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI