Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

A saracena 12 centenari in un secolo

Nel Paese del Moscato Passito si respira un’ottima qualità della vita che permette di arrivare anche a questi picchi di longevità. Maria Cinzia Annunziata BELLUSCI e Vincenzo FORTE, che hanno soffiato insieme 100 candeline, ne sono l’ennesima testimonianza.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI in occasione dei festeggiamenti pubblici per i due speciali coniugi centenari svoltisi nella giornata di mercoledì 21 Settembre.

Potremmo dire che a SARACENA – ha aggiunto il Primo Cittadino – avere dei concittadini molto longevi non è una rarità. I casi di centenari sono stati molti, ma abbiamo deciso di festeggiare, in maniera particolare, Maria Annunziata e Vincenzo perché appartengono alla stessa famiglia – ha concluso – e ciò li rende un caso assolutamente unico.

Facendo gli auguri alla coppia, GAGLIARDI ha donato loro un quadro dell’artista Francesca RUSSO, rappresentante la Chiesa della Madonna del Gamio, in cui i due si sono sposati 69 anni fa.

Il segreto? Mangiare regolarmente fichi, un frutto che non dovrebbe mai mancare. Così ha risposto Vincenzo alla domanda ironica del Sindaco su quale fosse l’elisir di lunga vita.

Dopo la cerimonia religiosa Maria Annunziata e Vincenzo sono stati festeggiati in piazza con uno spettacolo musicale, il ballo dei bambini del gruppo Mini Folk di Morano e una degustazione di dolci tipici. – (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying). 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI