Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:982 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1317 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1457 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1302 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1489 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1821 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1542 Crotone

Corigliano - Sicurezza in mare e tutela ambientale

Migliorare la capacità attrattiva della Città, della costa e di tutto il territorio. Investire sul porto, importante infrastruttura strategica per CORIGLIANO, la Provincia di Cosenza e tutta la Regione, sfruttandone le potenzialità. Puntare ad incrementare la raccolta differenziata, obiettivo strategico sia per la tutela ambientale sia per l’incremento dell’offerta turistica.

È quanto hanno dichiarato Marisa CHIURCO assessore all’ambiente e Alessandra CAPALBO assessore al marketing e promozione turistica intervenendo ieri (Mercoledì 16 Giugno) nel convegno SICUREZZA BALNEARE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, EFFETTI SULL’OFFERTA TURISTICA tenutosi presso il CENTRO D’ECCELLENZA.

L’iniziativa, promossa dalla CAPITANERIA DI PORTO insieme all’Amministrazione Comunale, aveva l’obiettivo di favorire la conoscenza delle principali norme di sicurezza per la vita in mare e degli approcci responsabili all’ambiente naturale.

Il valore strategico della corretta gestione dei rifiuti solidi urbani e della raccolta differenziata. È su questo che si è soffermata l’assessore CHIURCO. Il decoro, la qualità dei servizi e un maggiore senso civico da parte di tutti – ha tra l’altro detto – influiscono sugli altri settori dello sviluppo territoriale.

È necessario integrare la Città con la sua area portuale – ha detto l’assessore ALESSANDRA CAPALBO. Il porto – ha chiosato – deve diventare un punto di partenza per le navi da crociera importanti, non solo scalo.

I diversi piani di ammodernamento strutturale, come ad esempio il progetto di una nuova darsena da diporto, che a breve con l’appoggio dell’amministrazione potrebbero partire. È su questo che relazionato il capitano Francesco PERROTTI, comandante della Capitaneria di Porto.

Maggiore attenzione deve essere puntata sull’attrarre ogni segmento possibile di turismo, adeguando anche strutture e figure professionali ad esigenze specifiche come quelle dei diversamente abili. È stato questo lo stimolo di Francesco FARINA, direttore della Società Nazione Di Salvamento In Mare Alto Jonio Cosentino.

Al confronto, moderato dall’assessore ai lavori pubblici Raffaele GRANATA, sono intervenuti anche Pierluigi BUTA sottotenente della Capitaneria di Porto e Evelina PROVENZA dell’Agenzia Regionale Per La Protezione Dell’ambiente (ARPACAL). Tra le altre cose, sono emersi i benefici che un sicuro rapporto col mare, da tutti i punti di vista, crea sul comparto turistico. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI