Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1018 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1355 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1503 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1351 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1509 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1852 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1576 Crotone

Corigliano - Turismo, impegno COTAJ per Matera 2019

COTAJ-OLIVERIO

Marketing territoriale e promozione turistica per il rilancio della Sibaritide. Programmare eventi collaterali a MATERA 2019 per attirare visitatori. Investire su fattori distintivi come i parchi archeologici della piana di SIBARI e le riserve naturalistiche. Creare collaborazioni con le regioni limitrofe migliorando trasporti e collegamenti. Valorizzare i prodotti enogastronomici di qualità.

Sono, questi, alcuni temi e progetti emersi nell’incontro organizzato nei giorni scorsi dal COTAJ, il CONSORZIO OPERATORI TURISTICI DELLA SIBARITIDE, alla presenza del Governatore della Calabria Mario OLIVERIO.

Incentivare sinergie nel nostro territorio e nel contesto interregionale – ha dichiarato il presidente del consorzio Natale FALSETTA – è il percorso da perseguire per la nascita di eventi di respiro nazionale a beneficio della zona, magari con grandi nomi della cultura e dello spettacolo. Questo incontro – ha concluso – lascia la speranza che molte proposte portino presto i frutti sperati.

Coordinati da Antonio DE SEPTIS, presidente onorario del COTAJ, sono intervenuti il consigliere regionale Orlandino GRECO, il direttore del DIPARTIMENTO TURISTICO Pasquale ANASTASI, il delegato alla sanità Franco PACENZA, gli ingegneri SOAVE e SANTARCANGELO, il presidente della RETE ITALIA JONICA Antonello DE SANTIS, il presidente del PARCO DEL POLLINO Mimmo PAPPATERRA, gli imprenditori TEDESCO, SCURA e MOTTA.

Nel corso dell’evento è stato presentato il progetto MAGNA GRAECIA, depositato presso il Dipartimento Turistico di competenza, che prevede collaborazioni con PUGLIA e BASILICATA. Il piano sarà anche un ponte ideale con gli eventi che avranno luogo nella vicina MATERA, eletta Capitale della Cultura 2019.

Uno dei temi dominanti nel meeting è stata la proposta di investire su risorse distintive del nostro patrimonio, che ne compongono anche l’identità, come i parchi archeologici della piana di SIBARI e le riserve naturalistiche montane e dell’entroterra.

Allo stesso modo si è parlato dell’enogastronomia, con i maestri ed ambasciatori delle eccellenze calabresi Enzo BARBIERI e Franco FALCONE, in grado di attrarre esperti ed appassionati di vini e prodotti tipici inimitabili.

Dal dibattito sono emerse anche numerose criticità e, da più voci, è stata espressa la necessità di creare un tavolo di lavoro che metta in dialogo tutti i responsabili di settore, sindaci e amministratori del territorio, perché si ottimizzino conoscenza delle problematiche e messa in atto di soluzioni. Si è discusso di semplificazione dei Piani Organizzativi Regionali (POR), di infrastrutture, di trasporti su rotaie e mobilità interna. (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI