Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:970 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1298 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1436 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1482 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1812 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1536 Crotone

Crosia - Opportunità di formazione per 30 giovani

“Proteggiamo l’ambiente” - salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche. È questo il nuovo progetto nell’ambito del servizio civile appena avviato, dopo quello partito già da circa un mese a supporto dei disabili. E nei prossimi giorni un ulteriore progetto sulla rivalutazione dei centri storici minori. Il tutto per un totale di 30 giovani impiegati sul territorio comunale a supporto dell’attività amministrativa dell’Ente.

 

Prosegue l’impegno dell’Esecutivo Russo nell’elaborazione di progetti che, oltre a consentire di intercettare finanziamenti, riescono anche a garantire formazione e possibilità di sbocco professionale per i giovani.

“Proteggiamo l’ambiente” – dichiara il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Serafino Forciniti – è un progetto che nasce con l’intento di tutelare, ripristinare, riqualificare, curare e valorizzare le aree di verde e i parchi presenti sul territorio comunale che oggi risultano un po’ trascurati, a causa della grande estensione territoriale. Un’ottima opportunità, quella offerta dal servizio civile che, grazie al Piano Europeo di “Garanzia Giovani”, vuole contribuire a combattere la disoccupazione giovanile, investendo in attività di formazione, politiche attive di orientamento, sostegno e aiuti per l’inserimento nel mondo del lavoro. E noi non potevamo certo perdere quest’occasione. Perché un’Amministrazione efficiente, sensibile e attenta alle problematiche del territorio non può permettersi di perdere occasioni di sviluppo e di crescita. Anche da questo punto di vista, nonostante le numerose lacune presenti all’interno della macchina comunale, come ad esempio la mancanza di un ufficio Europa, preposto proprio ai finanziamenti e alle opportunità comunitarie, credo di poter affermare che stiamo lavorando bene, riuscendo a espletare anche il difficile compito di intercettare fondi extrabilancio e di aderire a progetti che, come in questo caso, garantiranno maggiore efficienza alla macchina comunale e quindi all’erogazione dei servizi per il cittadino. Nonché attività di formazione permanente per 30 giovani. E questo – conclude Forciniti - per Mirto-Crosia non è poco!

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI