Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1712 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3475 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Cento studenti dell’Itas - Itc di Rossano impegnati nei mini stage formativi

Rossano - Itas - Itc, mini stage

Continuano senza sosta le iniziative dell’Istituto di istruzione superiore Itas - Itc di Rossano. Una scuola che si conferma come “cittadella della formazione”. Una lunga serie di attività finalizzata a creare i presupposti di crescita dei propri allievi. Un’ultima azione, in ordine di tempo, riguarda un’esperienza presso studi professionali e aziende commerciali. Dallo scorso mese di dicembre, infatti, circa cento studenti, tra cui anche alunni con bisogni educativi speciali, a turno, stanno svolgendo dei mini stage formativi di alternanza scuola lavoro presso accreditati studi commerciali e notarili, assicurazioni, hotel e agenzie di viaggio di Rossano e Corigliano.

L’iniziativa, fortemente voluta dal dirigente scolastico, Maria Gabriela Chiodo, è stata apprezzata e lodata dai professionisti che, con competenza, entusiasmo e generosità, hanno messo a disposizione degli stagisti la propria esperienza professionale. Gli stage sono stati preceduti da incontri introduttivi che gli studenti hanno effettuato a scuola con il notaio, Elisa Apa, e con l’assicuratore Francesco Rombolà, per conto dell’Agenzia Generali.

Con il crescente dinamismo di questi anni, l’Istituto superiore“Itas - Itcdi Rossano vuole confermarsi sempre più come una fucina di esperienza, oltre che di apprendimento, per i propri studenti, offrendo loro una gamma di possibilità formative orientate a un percorso di qualità.

Alla base di questa ricerca-azione, sta la convinzione che la scuola non può più essere estranea al territorio in cui opera e che quindi debba offrire ai propri studenti l’opportunità di leggere la realtà in cui vivono con senso critico e operativo al tempo stesso.

Al termine di ciascuna esperienza, gli studenti sono ritornati tra i banchi di scuola con più entusiasmo e con la consapevolezza di aver, finalmente, trasformato in pratica la teoria appresa durante le lezioni all’interno delle aule e con la fiducia nel principio che il futuro lavorativo si costruisce con lo studio, la partecipazione e l’impegno scolastico e che, alla fine, il merito paga.

La dirigente, nell’esprimere la propria soddisfazione, ha formalmente espresso parole di ringraziamento allo Studio notarile Apa, agli Studi commerciali “Lefosse – Federico”, alle Assicurazioni Unipol, Diciatteo e Grillo, all’Assicurazione Allianz, alle Assicurazioni Generali, alla “Sede legale e all’Agenzia viaggi Simet”, all’Agenzia Viaggi “La Zagara” di Corigliano e all’Hotel Scigliano. Tanta gioia da parte degli studenti coinvolti nel progetto. Ragazzi che hanno fortemente creduto e sostenuto un’iniziativa che ha consentito loro un concreto arricchimento formativo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI