Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

Premio internazionale Franci al miele di Rossano

Riempie di orgoglio vedere le eccellenze rossanesi insignite di prestigiosi premi. L’azienda “Valle del Colognati”, condotta dalla famiglia BERALDI, attraverso la produzione del particolare miele autoctono, ha dimostrato di saper valorizzare le profonde radici agroalimentare del territorio. La  nostra Città, ricca di diverse tipicità, ha le carte in regola per poter potenziare quella filiera produttiva artigianale che miri ad una migliore promozione culturale ed enogastronomica di qualità, sia in Italia che in Europa.

È, questo, quanto sostiene il Sindaco ANTONIOTTI dopo i prestigiosi riconoscimenti riscossi dall’azienda agricola VALLE DEL COLOGNATI, di Carmine BERALDI, nella produzione dei Mieli di CASTAGNO, CLEMENTINE e MILLEFIORI.

I tre nettari, giudicati dalla giuria di esperti dell’ASGA (Apicoltori Siena Grosseto Arezzo), presieduta dal Prof. Marco VALENTINI, hanno ricevuto il Premio Internazionale “Roberto FRANCI”: Secondo classificato assoluto e menzione speciale per il miele di Clementine 2013; primo classificato 2012 nella categoria miele di Castagno.

Esprimo le mie più vive congratulazioni – dichiara il Primo cittadino - per il riconoscimento ricevuto dall’azienda VALLE DEL COLOGNATI, che ha contribuito a dare maggiore risalto alle tipicità di questo territorio e della nostra città. Questa impresa ha creduto nel valore della famiglia, difendendo, da un lato, il prodotto artigianale e resistendo, dall’altro, alla massiccia produzione industriale dei prodotti alimentari. Siamo orgogliosi del fatto – prosegue il Sindaco - che gli aromi, i profumi ed i sapori di questa terra, amalgamati nel miele prodotto dalla famiglia BERALDI, abbiano avuto un riconoscimento così importante. Che, di fatto, ha valorizzato, ancora di più, la preziosità di luoghi incontaminati come la Sila Greca e l’oasi naturalistica dei giganti di Cozzo del Pesco. In un momento di forte crisi economica – conclude ANTONIOTTI - questo evento restituisce una speranza di ripartenza ad

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI