Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1030 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1370 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1516 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1364 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1514 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1859 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1584 Crotone

Confindustria Cosenza contro la chiusura del Tribunale di Rossano

«Mantenere attivo il Tribunale di Rossano significa assicurare alla collettività un indispensabile riferimento di legalità, un simbolo di valenza strategica, la testimonianza viva del presidio del territorio da parte dello Stato». E’ quanto sostiene il Presidente di Confindustria Cosenza Natale Mazzuca, intervenendo a proposito della querelle in atto e da tempo in attesa di positiva definizione.

«Garantire una così importante preesistenza –ha proseguito il Presidente Mazzuca- serve a contrastare con maggiore efficacia una criminalità organizzata sempre pericolosa ed insidiosa, ma è un modo certo per accelerare i tempi della giustizia civile garantendo la certezza del diritto e la salvaguardia dei principi fondamentali della convivenza civile insieme al primato della legalità. Il territorio interessato, per vastità, vivacità delle attività economiche, dimensioni delle aziende, cultura e storia che si intreccia nei secoli, non può essere privato di un così importante riferimento per i cittadini e gli operatori dei diversi settori impegnato quotidianamente nella crescita dell’importante contesto della provincia di Cosenza».

L’auspicio del Presidente degli Industriali cosentini Natale Mazzuca, in sintonia con quanto dichiarato in queste settimane dai rappresentanti delle Istituzioni locali ai vari livelli di responsabilità, dal foro cittadino, dai magistrati e dalla cittadinanza impegnata attraverso comitati e gruppi organizzati, è che «il Governo possa emanare il necessario decreto già nel corso della prossima riunione del Consiglio dei Ministri. Tutto ciò restituirebbe a tutti fiducia, serenità e voglia di andare avanti».

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI