Grande successo in Calabria per l'iniziativa della Coldiretti, per combattere le speculazioni causate dallo sciopero dei Tir
Distribuiti oltre 30 quintali di prodotti alimentari
Grande successo dell’iniziativa “Coraggio Italia”. Gli agricoltori della Coldiretti della Calabria hanno distribuito ai pensionati e alle famiglie 30 quintali tra ortaggi e frutta. Frutta e verdura che a causa del blocco dei Tir non riesce a raggiungere mercati e supermarket è stata regalata ai pensionati e alle famiglie bisognose per aiutarle in un momento di crisi, ma anche per denunciare la grande contraddizione causata dallo sciopero: da una parte circa 50mila tonnellate al giorno di prodotti deperibili rischiano di essere gettate con gravi danni per gli agricoltori mentre i consumatori non riescono a fare la spesa perche' gli scaffali sono vuoti e sui prezzi ci sono speculazioni con aumenti del 40 per cento.
Centinaia di persone, soprattutto pensionati e casalinghe in fila ai banchetti organizzati dalla Coldiretti hanno apprezzato l’iniziativa di grande valore sociale, che fa emergere l’importanza del cibo, dell’agricoltura e dell’agroalimentare.
I luoghi prescelti sono stati: Lamezia Terme presso lo spaccio aziendale dell’azienda agricola Arcuri Antonio, a Cosenza in Piazza Loreto ed a Reggio Calabria, presso il Convento San Francesco.
La cornice entro cui si è situata l’iniziativa, è la mobilitazione che la Coldiretti ha denominato "Coraggio Italia". “Coraggio Italia” non è solo uno slogans – ha commentato il direttore regionale Coldiretti Francesco Cosentini – ma una azione che ha portato gli imprenditori agricoli di tutta Italia a realizzare qualcosa di concreto per il Paese e per i cittadini.
Inoltre, e' già partita con successo la vendita scontata del 10% nelle botteghe di Campagna amica di Cosenza e Rende.