Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1712 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

L’Assessore Roccisano a Platì per il progetto di contrasto alla povertà

L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano è stata a Platì per dare il via al “Progetto di contrasto alla povertà educativa”, realizzato dalla Regione Calabria e “Save the Children”. Il progetto, fa parte dell’accordo sottoscritto lo scorso ottobre ed ha l’obiettivo di attivare sinergie istituzionali e soprattutto civili e sociali nell’area sud della locride, a beneficio delle giovani generazioni del comprensorio. Alla riunione hanno partecipato i dirigenti degli istituti comprensivi di Platì, Bianco, Brancaleone, San Luca, Ardore. Dall’iniziativa – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - é subito scaturito un dialogo propositivo e collaborativo che spinge tutti i protagonisti in un unico indirizzo, quello di allargare la base educativa per le nuove generazioni.  "È un’iniziativa alla quale tengo molto – ha detto l’assessore Federica Roccisano - perché può dare frutti positivi nel breve e nel lungo periodo. Le azioni di contrasto alla povertà che partono dai più piccoli, infatti, hanno anche il fine di spezzare il circuito della trasmissione intergenerazionale della povertà e del disagio sociale. Il coinvolgimento attivo delle istituzioni scolastiche della zona, ci permette di intervenire in tutte le fasce di età dei giovani, attivando le prime attività nei luoghi a loro familiari: le aule ed i cortili scolastici". Alla fine della riunione si è stabilito di rincontrarsi, iniziando ad allargare la base di collaborazione con le attività già avviate, in sinergia con la scuola e sul territorio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI