Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:787 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1102 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1294 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1363 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3261 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3329 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3675 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3840 Crotone

La vita umana prima di tutto, partecipazione e testimonianze all'iniziativa per migranti

1

Si è tenuta nel pomeriggio, su Corso Mazzini, l’iniziativa per esprimere vicinanza e solidarietà ai migranti e per conoscere le storie di alcune delle persone accolte a Catanzaro e nel catanzarese. La manifestazione ‘La vita umana prima di tutto’ è stata organizzata da un gruppo di cittadini. Diversi i gruppi e le associazioni che hanno aderito. L’intento è quello di proseguire l’impegno anche nel futuro con altri momenti di approfondimento e di conoscenza.

Le storie raccontate dagli immigrati accolti dalla fondazione ‘Città Solidale’, si sono alternate alle letture sul tema. Uno degli immigrati intervenuti ci tiene a precisare: «non veniamo per rubare». Sierra Leone, Marocco, Libia, alcuni dei paesi di partenza oppure incrociati lungo le loro rotte. La necessità di una vita migliore, la paura, il viaggio sui barconi, l’arrivo in Italia, alcuni degli elementi che accomunano storie diverse e singolari.

Durante gli interventi, affiancati dall’accompagnamento musicale, grandi e piccoli hanno realizzato alcuni disegni con i gessetti e le magliette bianche distribuite sono state riempite con valori e parole di vicinanza a chi fugge da persecuzioni, guerre e povertà.

L’iniziativa di oggi ha ribadito le richieste della Marcia delle donne e degli uomini scalzi che si è tenuta in tutta Italia venerdì 11 settembre: “certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature”, “accoglienza degna e rispettosa per tutti “, “chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti” e la creazione di “un vero sistema unico di asilo in Europa superando il regolamento di Dublino”. La manifestazione che si è tenuta a Catanzaro, infatti, si unisce idealmente alla Marcia dell’11 settembre.

Per rimanere aggiornati, ci si può iscrivere al gruppo facebook ‘Marcia delle donne e degli uomini scalzi. Prima di tutto la vita umana’.

3

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI