Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:741 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1058 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1250 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1318 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3215 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3282 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3630 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3798 Crotone

Stipulate con le imprese le convenzioni che consentiranno l’assunzione di 704 donne sotto i trentacinque anni

L’assessorato regionale allo Sviluppo economico e Lavoro – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - ha stipulato oggi le convenzioni con le imprese interessate, nell’ambito del programma “Welfare to work”. Il Presidente della Regione Mario Oliverio, intervenendo, ha ricordato come la Giunta da lui guidata riservi "grande attenzione al tema del lavoro ed alla necessità di combattere il fenomeno della povertà e della disoccupazione che si sta allargando a fasce della popolazione sempre più ampie. Esso richiede, dunque – ha detto - un livello di attenzione e di impegno adeguati da parte di tutti i soggetti che hanno un ruolo nei percorsi di crescita e sviluppo della Calabria". "Le politiche del lavoro che stiamo mettendo in campo per rispondere alle esigenze del mondo imprenditoriale - ha detto l’assessore Guccione - sono cumulabili con le misure del Jobs Act ed offrono la possibilità per le aziende calabresi di abbattere fino al 50% il costo del lavoro. Non sono provvedimenti che dobbiamo ancora approvare ma sono già disponibili per il sistema imprenditoriale calabrese. Il nostro prossimo obiettivo è quello di definire entro l’estate un grande e strategico Piano per il Lavoro, finanziato con la nuova programmazione europea 2014/2020, e condiviso con la parti sociali e gli attori dello sviluppo economico, con i quali intendiamo aprire una interlocuzione continua e costante”. Le convenzioni firmate oggi sono una vera opportunità di investimento e di lavoro per 421 aziende che, grazie all’accordo con la Regione, assumeranno 704 giovani donne sotto i trentacinque anni. Oggi, inoltre, è stato riaperto il bando relativo al programma “Welfare to work” e sono stati impegnati ottocentomila euro per consentire altre cento assunzioni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI