Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3560 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

I geologi affiancano le guide del Parco Nazionale del Pollino

I presidenti degli Ordini regionali dei geologi della Calabria, dott. Francesco Fragale, e della Basilicata, dott. Raffaele Nardone, hanno incontrato il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, On. Domenico Pappaterra, al fine di discutere di future collaborazioni finalizzate al coinvolgimento dei geologi professionisti nelle attività divulgative relative ai beni geologici e del paesaggio, promosse dal Parco.

Nel corso dell'incontro, al quale hanno partecipato anche i geologi Terenzio Calvosa e Faustino Cetraro, ed il Consigliere dell'Ordine dei geologi della Calabria, Massimo Paldino, è stata presentata un'iniziativa che prevede l'affiancamento di geologi professionisti alle guide del Parco, nell'ambito dei programmi di educazione e di didattica ambientale.

Il contributo del geologo, la cui cultura professionale è particolarmente attenta al rispetto e alla valorizzazione dell'ambiente e del territorio, garantisce una corretta interpretazione dei processi geologici che caratterizzano il territorio.

Il Presidente del Parco ha mostrato interesse alla proposta degli ordini professionali e proporrà, per i prossimi bandi 2014 relativi alle attività di educazione ambientale, di estendere i contributi finanziari previsti per le guide del Parco anche a favore dei geologi iscritti agli ordini professionali della Calabria e della Basilicata, per le visite guidate ai siti di interesse geologico del Parco Nazionale del Pollino.

L'iniziativa - ha evidenziato il Presidente Francesco Fragale - rappresenta per i geologi professionisti una preziosa opportunità lavorativa che consentirà di fornire valore aggiunto alle attività escursionistiche nel territorio del Parco, con ricadute positive anche sull'immagine professionale dei geologi, spesso tristemente associata ai disastri naturali.

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI