Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1018 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1355 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1504 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1351 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1509 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1852 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1576 Crotone

Feroleto Antico (Cz): Assegnati i riconoscimenti ai vincitori della terza edizione del Premio letterario “Ferula d’Oro”

Feroleto Antico [1]

 

Si conclude la terza edizione del Premio letterario “Ferula d’Oro”, Città di Feroleto Antico, con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai vincitori che hanno partecipato al concorso letterario, organizzato dal sito internet www.cittadiferoletoantico.it in collaborazione con l’amministrazione comunale di Feroleto Antico. La giuria, presieduta dal giornalista Franco Falvo e composta dallo storico Vincenzo Villella , dalla giornalista Lina Latelli Nucifero , dalla scrittrice Sina Mazzei e dalla scrittrice Savina Tecla Palmieri dopo aver esaminato le opere concorrenti, ha decretato i seguenti vincitori : Camillo Trapuzzano, 1° classificato con l’opera “ Gizzeria nel catasto del 1753”; Giuseppe Musolino, 2° classificato con l’opera “ Michele Pane, la vita” e Domenico Mete, 3° classificato   con l’opera “ Parole come segni”. Inoltre la Giuria ha assegnato cinque premi speciali a: Giovanni Saladino per l’opera “Neokastrum Romanion; Mirko Tassone per l’ opera “Dieci misteri certosini”; Filippo D’Andrea per l’opera” Sotto il cielo di Calabria”; Elena Orlando per l’opera “ Dispersione scolastica” e Angelo Canino per l’opera “ Rimannu vi cuntu”. Infine la giuria ha attribuito una pergamena agli autori finalisti: Armido Cario e Armando Orlando con “La Calabria del Settecento”, a Brunello Montagnese con “Soldato”; a Tonino Spena con “ Il Bello e il Buffo” e a Rolando Perri con “ Il salice ridente”. La giuria ha anche assegnato un Premio Speciale per la Cultura al dottore Eduardo Lamberti Castronuovo, giornalista, editore e promotore culturale. Nel corso della serata, subito dopo la presentazione del Premio da parte del giornalista Franco Falvo, fondatore dello stesso unitamente al fratello Ennio, ci sarà l’ intervento dello storico Ulderico Nisticò. La premiazione, condotta da Maria Teresa Notarianni, si svolgerà sabato 28 dicembre 2013 con inizio alle ore 16 , presso la sala conferenze di Palazzo Casentini, sito nel centro storico di Feroleto Antico, alla presenza del sindaco Pietro Fazio, dei membri della Giuria nonché di illustri personaggi del mondo della politica, della cultura, dell’informazione, di sindaci del territorio e di varie associazioni culturali.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI