Draghi: a dicembre riesaminiamo stimolo Qe

Spread Btp sotto quota 100, prima volta da marzo  - Lo spread tra Btp e Bund torna sotto quota 100, a 99,9 punti base. E' la prima volta da marzo scorso.
La Banca Centrale Europea ha lasciato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,05%. Il tasso sui prestiti marginali e quello sui depositi bancari restano rispettivamente allo 0,30% e -0,20%.

Su richiesta della Banca centrale della Grecia, la Bce ha abbassato di un miliardo di euro il tetto della liquidita' d'emergenza (Ela) alle banche elleniche, portandola da 87,9 a 86,9 miliardi. Lo ha comunicato l'istituto centrale ellenico spiegando che la richiesta di riduzione dell'Ela riflette il miglioramento delle condizioni di liquidità delle banche greche.

La Bce ha deciso oggi di aumentare la liquidità massima potenziale (Ela) per le banche greche. E' quanto scrive la Bloomberg confermando le attese della vigilia senza specificare l'ammontare dell'incremento.
Il quantitative easing sta funzionando e spinge il credito a famiglie e imprese, ma restano rischi sulla crescita e l'inflazione, legati anche ai mercati emergenti e ai prezzi delle materie prime. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi.

A dicembre il consiglio Bce riesaminerà il quantitative easing, alla luce delle nuove stime su inflazione e crescita, ha spiegato Draghi. La Bce "non ha ancora fatto alcuna scelta specifica" su come rilanciare il quantitative easing, ma "è pronta ad agire se necessario" e "aperta a tutti gli strumenti di politica monetaria".

La Bce sta "valutando se il ritorno a un'inflazione prossima al 2% dovesse slittare". Secondo Draghi si prevede un'inflazione ancora "molto bassa" nel breve termine e un graduale rialzo nel corso del 2016 e 2017.

Fra le varie opzioni, la Bce ha anche discusso un nuovo taglio sul tasso che la Bce applica sui depositi delle banche, attualmente a -0,2%. 

Alcuni membri del consiglio Bce "si sono espressi a favore dell'ipotesi di intervenire oggi" con ulteriori misure, ma "non era il tema prevalente", ha aggiunto Draghi.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI