Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3561 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Il jazz degli ATRIO con Girotto e Giuliani, Live All'Auditorium Parco della Musica di Roma

Buone nuove dal vivaio jazz di casa nostra. A sentire l'album degli Atrio, con Rosario Giuliani and Javier Girotto, Live At Auditorium Parco della Musica, si percepisce un senso di freschezza sonora e un compatto dinamismo nell'interplay che parrebbe tipico di una band navigata mentre invece trattasi di una formazione nata nel 2013.

Ne fanno parte il pianista Gianluca Massetti, il bassista Dario Giacovelli, ambedue classe 1990 unitamente al batterista trentunenne Moreno Maugliani.

Nel cd, edito da Camilla Records e prodotto da Stefano Mastruzzi Editore per la Saint Louis Management, impreziosito peraltro dalla presenza dei due ricordati special guests, si susseguono brani originali a firma di Massetti (L'ultimo volo, Speranze), Giacovelli (Hope Beyond Mediterranean Sea) e del trio (l'iniziale Giuseppe e il finale This Is) nonche' di Giuliani (Paese di sabbia) e di Girotto (Sol) tutti "esposti" seguendo tracciati armonico/ritmici ben coordinati attorno ad un comune concept fatto di convergenti interplay, subordinazioni intrecciate, calcolate modulazioni metriche. Tutto cosi' pennellato che ci si scorda di essere di fronte a un live. E' poi l'applauso del pubblico a riportare alla dimensione di musica dal vivo, non da studio, del compact.

C'e' un ulteriore elemento che contrassegna il disco e che qui preme sottolineare, ed e' il dato della scorrevolezza melodica dei temi - si ascolti in proposito anche Enjoy The Silence dei Depeche Mode - ed in cio' il rinforzo dei due fiati, e del chitarrista Jacopo Schiavo, gioca un ruolo preponderante; carattere, questo, che in diverse occasioni viene posto in second'ordine nel jazz contemporaneo. La sperimentazione degli Atrio appare in tal senso una ricerca non astratta semmai volta a delineare precise figurazioni musicali, magari evocando certe atmosfere fusion, fra Lyle Mays e Michael Brecker, non senza guardare al popular ed al contemporaneo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI