Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:663 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:980 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1169 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1235 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3138 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3209 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3559 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3730 Crotone

Viceversa, in un disco il Brasile di Stefania Tallini

Settimo disco per Stefania Tallini. Viceversa, il nuovo album, si apre con un quattromani al pianoforte in cui la pianista si affianca a …se stessa. E’ il senso del doppio che gravita attorno a tutte le incisioni del cd. Ma ci sono anche altri ospiti, in senso stretto, nella produzione AlfaMusic. La jazzista romana, calabrese d’origine, coltiva da tempo curiosità e interessi che la portano fuori dal seminato. Parte intanto da una ottima base classica per guardarsi attorno, anche lontano. Ed è percorrendo strade inconsuete che si è imbattuta nel dr. Escobar, in arte Guinga, un’istituzione nel Brasile di Elis Regina e Sergio Mendez, gente con cui il nostro ha, fra tanti altri di quel livello, collaborato. Guinga si caratterizza, pur con l’utilizzo di forme musicali tradizionali quali samba choro o bajao, per una musica avvolta di poesia che, anche quando è espressa in semplice cancao, presenta sviluppi melodici talora vertiginosi, varietà ritmiche in propulsione, armonizzazioni complesse ed innovative. Non c’è sfoggio di esotismo, nel comporre e nell’interpretare del Guinga chitarrista, e se intona con voce leggermente roca il suo portoghese lo fa, come su un testo di Thiago Amud, con profonda intensità. Un apporto, il suo, che la Tallini capitalizza in pieno in questo compact che simboleggia l’abbraccio reciproco fra due emisferi sonori, uno scambio “viceversa” fra quello eurocoltojazz dell’italiana e quello del continente sonoro carioca, viscerale background di Guinga. Il cd in questione ne ufficializza in modo definitivo l’ingresso nel mondo del jazz italiano sia nella qualità di interprete che di autore.

La selecao è impreziosita dall’apporto di un’altra guest star, Corrado Giuffredi, il cui clarinetto interviene a complemento di tasti e corde mentre tessono fitte trame di note ed accordi in un continuo scambio di chiaroscuri ed “eclissando”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI