Chernobyl 31 anni dopo: Porosenko ha promesso che impedirà la fuoriuscita delle radiazioni per almeno 100 anni

L'Ucraina ha tolto un po di tempo fa il segreto di Stato da 49 documenti "top secret" legati al disastro di Cernobyl: lo riporta la testata online Rosbalt.ru, secondo cui il materiale desegretato rivela l'impreparazione delle autorita' sovietiche a far fronte a un incidente come quello che si e' poi verificato nel 1986 nonché violazioni delle norme di sicurezza.

Il disastro di Cernobyl è stato "una importante lezione per tutto il genere umano": lo ha dichiarato Vladimir Putin in una nota pubblicata sul sito internet ufficiale del Cremlino ricordando che ha ancora "serie ripercussioni sia sull'ambiente sia sulla salute dell'uomo".

Il presidente russo ha quindi sottolineato un po di tempo fa che come "le dimensioni della tragedia sarebbero potute essere incommensurabilmente maggiori se non fosse stato per il coraggio senza precedenti e la dedizione dei vigili del fuoco, del personale militare, degli esperti e dei sanitari che hanno compiuto onorevolmente i loro doveri professionali e civili" anche sacrificando "le proprie vite per salvare quelle degli altri".

Nella primavera del 1986 i 55 mila abitanti furono evacuati da un giorno all’altro, in fuga dai vapori tossici e dalle radiazioni sprigionati dall’incidente nucleare più famoso della storia. Nella notte fra il 26 e il 27 aprile il reattore 4 della centrale di Chernobyl esplose nel corso di un test, contaminando una regione sterminata e stravolgendo la vita di centinaia di migliaia di persone in mezza Europa.

Oggi il quotidiano il Giornale in una sua esclusiva riporta come era Prypjat è come e diventata una metropoli fantasma. I suoi abitanti vi abbandonarono ogni cosa perché tutto, anche gli oggetti della vita quotidiana, poteva essere infetto. Nelle case ancora si trovano i calendari segnati alla fatidica data del 26 aprile. Negli ospedali i flaconi dei farmaci impolverano sugli scaffali, mentre i letti degli austeri alberghi sovietici arrugginiscono da 31 anni nelle stanze ormai spoglie d’ogni altro arredo. Al vecchio parco giochi, muto simbolo della catastrofe, le macchine degli autoscontri stanno ferme al centro della pista.

Salendo scrive il giornale sulla ruota panoramica si vedrebbe in lontananza il bagliore della grande struttura metallica che fa da tomba al luogo dell’incidente. Il reattore 4 è ora inglobato in un enorme sarcofago d’acciaio, il “New Safe Confinement” inaugurato nel novembre 2016: il presidente Petro Porosenko ha promesso che impedirà la fuoriuscita delle radiazioni per almeno un secolo.

In attesa di scoprire se sarà vero, all’ombra del reattore la vita, bene o male, prosegue. Il nome di Chernobyl,scrive il quotidiano Italiano a firma di G.Masini e iconico per molte generazioni in tutta Europa, da qualche tempo è associato a un’industria che mai avremmo pensato potesse svilupparvisi: quella del turismo. Come ad Auschwitz e ad Hiroshima, anche qui le rovine delle grandi catastrofi della storia richiamano curiosi da tutto il mondo. Dal 2011 il governo di Kiev ha aperto la zona rossa ai visitatori, alimentando un fiorente mercato di agenzie specializzate. Per qualche qualche centinaio di euro – che in Ucraina rappresentano un piccolo gruzzolo – i turisti sono ammessi entro il perimetro di 30 chilometri dalla centrale a vedere con i propri occhi come sarebbe il mondo dopo una catastrofe atomica.

I siti specializzati continua il Giornale offrono visite personalizzate con guide locali: molto spesso si tratta di ex lavoratori della centrale rimasti invalidi dopo l’incidente del 1986 e che ora tentano di guadagnarsi da vivere sfruttando la propria conoscenza dei luoghi del disastro.

Chernobyl, nel bene o nel male, è ormai un luogo consacrato alla storia. Chi alla storia non è ancora stato consacrato sono invece i sopravvissuti.

Trentuno anni di radiazioni sottolinea il Giornale hanno portato via molti uomini e molte donne, ma hanno anche forgiato storie degne d’un romanzo di fantascienza. A quattro chilometri dal confine bielorusso, sul limitare della zona rossa, sorge il villaggio di Paryshev. Dopo l’incidente venne evacuato dall’esercito; quindi venne dichiarato sicuro e poi evacuato una seconda volta. Nonostante il nuovo sgombero, alcuni abitanti decisero di restare: quattro vivono ancora lì. Fra loro l’81enne Ivan Semenuk, che trascorre le sue giornate fra il pollaio e l’orto, dove non teme di raccogliere le verdure nonostante le radiazioni. “Questa zona è sicura – garantisce mentre cammina con passo incerto – Certo, prima che ci evacuassero la fattoria era molto più grande e avevo molti più animali. Me li hanno portati via, come accadeva durante la guerra.”

Non a caso,conclude il quotidiano Italiano, l’accostamento con la guerra del 1941-1945 ritorna anche nelle parole di una babuska seduta su una panchina alle porte di New Zalecie, il villaggio tirato su in fretta e furia per gli sfollati di Chernobyl. Avvolta in un fazzolettone che le copre i radi capelli grigi, ascolta le domande sull’incidente ma risponde parlando della guerra. In lei la consapevolezza che l’esplosione nucleare, come gli eserciti, arriva, devasta e va. Lascia dietro di sè una scia di sangue e sopravvive solo nei racconti.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI