Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 04 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:748 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1066 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1257 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1325 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3223 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3291 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3637 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3806 Crotone

Syriza il partito di Tsipras si spacca, si dimette il segretario

Molto probabilmente le elezioni anticipate in Grecia si terranno il prossimo 20 settembre. Lo ha dichiarato, come riferisce l'agenzia ateniese Ana-Mpa, la portavoce del governo ellenico Olga Gerovassili parlando all'emittente radiotelevisiva statale Ert. Gerovassili ha detto che "è possibile che le elezioni si svolgeranno il 20 settembre" ed ha aggiunto che il governo non intende adottare logiche politiche che non soddisfano le esigenze né le opinioni del popolo.Intanto...

Si è dimesso il segretario di Syriza Tasos Koronakis, dopo aver espresso la propria opposizione alla linea ufficiale del partito.
Koronakis, considerato uno dei più stretti alleati e collaboratori dell'ex premier, nella lettera di dimissioni critica la decisione di
andare alle elezioni senza prima discutere all'interno di Syriza e ignorando le decisioni del Comitato Centrale.

Nella sua lettera di dimissioni, Koronakis spiega il proprio disaccordo con le recenti decisioni che a suo parere stanno
indebolendo il partito. Ammette che la strategia negoziale del partito ha fallito e critica la decisione di andare alle elezioni senza prima discutere all'interno di Syriza e ignorando le decisioni del Comitato Centrale. Koronakis è stato anche molto critico nei confronti di Panagiotis Lafazanis e gli altri rappresentanti dell'ala più radicale 'Piattaforma di sinistra' che hanno lasciato Syriza per formare 'Unione Popolare', sottolineando che "sembravano pronti a questo scontro - spesso con comportamenti disdicevoli per il nostro partito - ed in ultima analisi a finalizzare la rottura". Secondo alcuni analisti, la frustrazione espressa dall'ex segretario del partito circa le decisioni di Tsipras riguardo al piano di salvataggio e alle elezioni anticipate potrebbe provocare addirittura la scissione di Syriza in tre tronconi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI