Si potrà dire di no alle chiamate con le quali le aziende contattano i clienti che hanno scelto di passare alla concorrenza o con cui propongono nuove offerte commerciali di vario tipo .
E’ entrato infatti, in vigore a febbraio la legge varata nell’anno 2009 che ha cambiato radicalmente la gestione degli elenchi degli abbonati.
Il registro e’ gestito dalla fondazione Bordoni , per potersi cancellarsi dal registro delle opposizioni basta seguire le indicazioni contenute nel sito della fondazione , www.registrodelleopposizioni.it , o al numero verde 800265265 .
Si tratta di un nuovo servizio a tutela del cittadino , il cui numero e’ presente negli elenchi telefonici pubblici , e che decide di non voler ricevere telefonate a scopi commerciali, o di ricerche di mercato.
Ogni abbonato si può iscrivere al registro se non intende essere contattato da operatori di telemarketing , solo se le loro utenze sono presenti negli elenchi telefonici pubblici .
Inoltre il registro pubblico delle opposizioni serve per raggiungere un corretto equilibrio tra le esigenze dei cittadini che hanno scelto di non ricevere più telefonate commerciale .