Si è conclusa la 4° missione di Sistema in India guidata dal Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani,alla quale hanno partecipato esponenti della Confindustria, Abi, Unioncamere 105 aziende, tra cui 10 gruppi e 10 associazioni industriali .
Lo scopo dell’incontro è stato quello di rafforzare le relazioni economico-commerciali con l'India, in particolare nei settori delle automotive, meccanica infrastrutture, energie rinnovabili e servizi.
Il ministro ha avuto vari incontri bilaterali con il collega indiano Sharma , che con gli imprenditori italiani e indiani .
Nel prossimo quinquennio in India saranno investiti 750 miliardi di euro nel prossimo quinquennio, nei settori delle infrastrutture .
L’interscambio tra India e Italia ha registrato un aumento del 25% nel 2010 a 7,2 miliardi di euro.
"E' naturale che Italia e India si cerchino vista la complementarietà delle loro economie - ha affermato il Ministro Romani .Uno dei presupposti della presenza della delegazione italiana in India -ha aggiunto- è che a livello economico nel mondo non esiste più un nord o un sud, est ovest, ma una multipolarità".
Ha concluso il ministro dello sviluppo economico " non valutiamo più l'India solo come un Paese di delocalizzazione, ma come una grande potenza industriale con cui realizzare progetti concreti".