Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2631 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3519 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

Dal Covid-19 alla nuova "Questione meridionale"

A nostro modesto avviso, dal Covid-19, nel Sud, si è creata la nuova "Questione meridionale". Vediamo perchè. Il Report annuale dell'Istat, per quanto riguarda il Covid-19, prende in esame diversi ambiti della società italiana e lancia questo l'allarme:" Il Covid-19 ha accentuato le disuguaglianze al Mezzogiorno". Nel particolare, secondo i dati Istat, la Puglia è tra i livelli più bassi, dal punto di vista, della scolarizzazione; la didattica a distanza è più difficile al Sud: il 19% dei minori non ha un pc. Nella relazione dell'Anac c'è un approfondimento sull'emergenza Covid: in Puglia perso il 23% degli appalti, rispetto all'anno scorso, ovvero, una perdita di circa 365 milioni nei mesi caratterizzati dalla pandemia del virus Covid. Ancora, dal punto di vista economico, il lockdown non ha, di certo, risparmiato il Mezzogiorno. Con il fermo della produzione manifatturiera e dei servizi, il mercato del lavoro si sta restringendo, aumentando il lavoro nero, penalizzando, nel particolare, i giovani del Sud. In conclusione, noi diciamo che la Politica nazionale, a seguito di questa emergenza sociale devastante, del Covid-19, nel Mezzogiorno, deve destinare risorse economiche più consistenti di quelle programmate.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI