Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 02 Aprile 2023

Da ricerca e innovazione lo sviluppo del Mezzogiorno

A nostro modesto avviso, dal connubio, ricerca e innovazione, può crearsi un “pilastro” per lo sviluppo del Mezzogiorno. Vediamo come. Le aziende, i lavoratori, l’intero sistema economico, in particolare del Mezzogiorno, possono sfruttare una promettente opportunità degli ultimi anni: la portata enorme e trasversale dell’innovazione. Ancora, un’altra nostra riflessione riguarda il legame che deve nascere tra ricerca e innovazione, considerando di non poco conto, il profitto che può nascere da questo legame. A questo punto, diciamo senza mezzi termini, che un “trampolino di lancio” tra innovazione e ricerca nel Sud si è, già, creato: due giovani ingegneri napoletani Michela D’Antò e Federica Caracò hanno progettato un algoritmo che permetterà alla macchine di fare la Tac, esponendo i pazienti alla metà delle radiazioni consuete. In conclusione, noi diciamo che se, da un lato, ricerca e innovazione devono sempre guardare avanti, dall’altro lato, le istituzioni locali e nazionali devono investire in questo connubio di creatività delle giovani generazioni del Mezzogiorno.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI