Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:995 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1333 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1475 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1318 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1494 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1835 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1550 Crotone

Da Matera una scossa per lo sviluppo del Mezzogiorno

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella e il Premier, Giuseppe Conte hanno partecipato, il 19 gennaio, scorso, all’inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, affermando, senza mezzi termini: “La cultura ora è cuore dell’Europa e riscatto del Mezzogiorno, un simbolo questo del Meridione che vuole innovare”. A nostro modesto avviso, la scelta europea di puntare su Matera, deve diventare un volàno per lo sviluppo generale del Mezzogiorno. Ovvero, il comparto, dell’inaugurazione, che potremmo definire turistico-culturale, non deve essere l’unico, sul quale puntare, per il rilancio economico ed occupazionale del Sud, facendo diventare Matera, capitale della cultura, una scossa, per lo sviluppo totale dell’intero Mezzogiorno. Peraltro, va detto pure, che Matera è, ancora, una città industriale: è sede di un distretto industriale, vocato alla produzione di salotti e divani. Certo, è, anche, vero che un’economia moderna è fatta, pure, di turismo, di cultura, di produzioni audio-visivi-eccellenti in Basilicata-, di servizi, di agricoltura di qualità e di ricerca. Ma senza il manifatturiero, cioè, senza l’industria produttiva tradizionale e tecnologica, nessuna economia potrà mai competere sui mercati globali e dare, soprattutto, risposte occupazionale rilevanti, delle quali, il Mezzogiorno ha un grande bisogno. In conclusione, diciamo che Matera Capitale della Cultura deve essere un “richiamo” all’Italia intera, affinchè, contribuisca a dare al Sud, una scossa poderosa di sviluppo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI