Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:973 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1301 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1439 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1293 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1483 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1813 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1537 Crotone

Il Reddito di cittadinanza non agevola lo sviluppo del Mezzogiorno

A nostro modesto avviso, il Reddito di cittadinanza, non agevola lo sviluppo del Mezzogiorno. Vediamo perché. In primis, manca un’analisi approfondita dei veri problemi, delle difficoltà economiche, soprattutto, delle zone del Mezzogiorno. Ancora, se da un lato, la proposta governativa di un reddito di cittadinanza vuole rispondere alla necessità di garantire un sostegno alla parte più povera e disagiata della popolazione italiana, dall’altro lato, ha acceso, un intenso dibattito pubblico, sulle modalità di realizzazione. A questo punto, noi pensiamo che sarebbe, più opportuno, cambiare la denominazione della misura governativa: da “Reddito di cittadinanza” a “Reddito da lavoro agevolato” secondo il quale, i lavoratori del Sud, dovrebbero avere salari monetari più alti, cercando di combattere le c.d. “gabbie salariali”, dispositivo, questo in vigore dal oltre cinquanta anni fa, che discriminava i lavoratori del Sud, da quelli del Nord Italia. A ciò si aggiunge la previsione governativa che il reddito di cittadinanza è condizionato, nel Sud, all’accettazione di un posto di lavoro, anche, in altre regioni del Nord del Paese. In conclusione, diciamo che l’Italia con questo Reddito di cittadinanza, programmato dal Governo nazionale, mette insieme, situazioni economiche   territoriali, molto differenti tra Nord, Centro e Mezzogiorno, rischiando di far perseverare la, ormai, secolare, “Questione Meridionale”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI