Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1018 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1355 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1503 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1351 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1509 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1852 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1576 Crotone

Occasioni territoriali per lo sviluppo del Mezzogiorno

In primis, noi diciamo che ci sono delle occasioni territoriali per lo sviluppo del Mezzogiorno, se la geografia meridionale, viene tenuta, sotto osservazione, dalle strategie politiche nazionali. La geografia dà, ai porti meridionali, un’opportunità straordinaria per l’Europa; ma, ad una condizione: ad esempio, che da Gioia Tauro, da Crotone o da Taranto si possa arrivare, al centro dell’Europa, utilizzando vie ferroviarie veloci. A questo punto diciamo, che il riposizionamento delle politiche per il Sud d’Italia, deve tenere conto, in maniera prioritaria, del suo posizionamento geografico, molto di più, di quanto è stato fatto, finora. Pertanto, per la politica nazionale, guardare le carte geografiche è, dunque, l’unico modo per il nostro Mezzogiorno, di non sentirsi perso se, visto solo, con lo sbarco degli immigrati regolari, oppure, clandestini. Va detto pure, che l’Italia, oggi, è una nazione a trazione settentrionale, rivolta con la testa e le risorse finanziarie, verso il centro dell’Europa e con le spalle rivolte all’Africa e all’Asia. Nel particolare, il Ministero delle infrastrutture e Rete Ferroviaria italiana hanno previsto euro 7,77 miliardi, per Regioni del Nord d’Italia, mentre, per il Mezzogiorno sono stati destinati 6,35 miliardi. In conclusione, ci auguriamo, che il Governo nazionale, metta in atto, un ripensamento delle strategie politiche di sviluppo, che abbiano un faro acceso, sull’intero Paese Italia.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI