Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1018 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1356 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1504 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1351 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1509 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1852 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1576 Crotone

L'Unione Europea protegga il Mediterraneo

In primis, diciamo che se da una parte, l’interesse per il mare Mediterraneo, ovvero, il “mare nostrum” è altissimo, dall’altra, alcuna iniziativa organica, di protezione, viene presa da chi dovrebbe essere il protagonista principale: l’istituzione dell’Unione europea. Vediamo perché. Se da un lato, gli Stati europei sono molto presenti sotto l’aspetto commerciale e degli investimenti, costituendo l’origine dei maggiori flussi turistici, (in Puglia, nel 2016, oltre, 14milioni di presenze), dall’altro lato, non vi è cenno di alcuna politica europea che possa definirsi robusta sistematica e duratura. In particolare, nel mare Mediterraneo, in superficie, l’Ismar-Cnr ha rilevato che si trovano fino a 10 chili di plastica per chilometro quadrato. Ancora, Goletta Verde ha rilevato: “La Puglia non brilla e nella “top ten delle “maglie nere” si posiziona quarta, in Italia, per rifiuti marini, mala depurazione e pesca illegale”. In questo scenario, se non in via di pronta soluzione, diventa inevitabile, per il mare Mediterraneo, passare da “mare nostrum” a “mare monstrum”.  Ma c’è di più. Stati Uniti ed Unione Sovietica sono riuscite a dividersi le zone europee di influenza, in un clima politico europeo, di continua tensione, oscurando l’idea di una Unione politica europea mirata, a proteggere, il mare Mediterraneo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI