Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1782 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1876 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2344 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2579 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2622 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3513 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4037 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3934 Crotone

Per la ricrescita del Mezzogiorno valorizzare il patrimonio umano

In primis, diciamo che uomini e donne del Sud di grande valore, ovvero, caratterizzati dal grande senso civico, dalla inesauribile passione e dalla volontà di ferro, possono costituire il motore di ricrescita del Mezzogiorno. Vediamo come. A nostro modesto avviso, questi soggetti, con un alto valore morale e civico, devono diventare le nuove classi dirigenti realizzando, attraverso una valorizzazione di questo patrimonio umano, una rinascita del Mezzogiorno. Ancora, una valorizzazione del patrimonio umano va estesa, anche, a quella larga platea di giovani meridionali, ben formati culturalmente, ma, presi da una rabbia, in quanto costretti a scappare, per vedere riconosciuta, in altri territori, la loro capacità professionale umana. Pertanto, il Mezzogiorno deve riappropriarsi di questi giovani, ovvero, di questa sua potenziale capacità di crescita tornando a spingere sull’industria manifatturiera; sia in funzione di raccordo con la grande e media industria internazionalizzata, in una prospettiva di soddisfacimento della domanda locale. Lo stesso discorso vale per favorire l’inserimento in azienda di risorse umane con un alto profilo organizzativo, attraverso l’estensione del credito d’imposta ai giovani chiamati a ricoprire funzioni manageriali. E dulcis in fundo, pensiamo che la valorizzazione del patrimonio culturale dei giovani del Sud, attraverso il loro inserimento nelle piccole imprese e start-up, potrà essere un banco di prova, su cui si misurerà una possibile ricrescita del Mezzogiorno.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI