Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 29 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:804 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1131 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1233 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1112 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1385 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1624 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1401 Crotone

Investimenti privati e pubblici possono risolvere la “Questione meridionale”

In primis, diciamo che il Mezzogiorno ha già grandi potenzialità di sviluppo, tra il patrimonio agricolo e quello storico-paesaggistico ma, nel contempo, ha bisogno anche di avere la possibilità, di esprimerle al meglio. Vediamo come. A nostro modesto avviso, queste risorse del Sud possono dare inizio ad un laboratorio di sperimentazione, a largo raggio, nel quale un “matrimonio” tra investimenti privati e pubblici potrebbe concorrere a ridurre gli storici divari tra Nord e Sud del Paese, ovvero, la onnipresente “Questione Meridionale”. Ancora, un’Italia a due facce, tra Nord e Sud, oggi, in realtà, è un Paese più cosciente delle proprie potenzialità di sviluppo: per sostenere una ripresa più rapida e duratura è necessario, senza mezzi termini, il rilancio di investimenti pubblici, più, mirati ai bisogni socio-economici del Mezzogiorno, con infrastrutture immateriali(una riduzione del cuneo fiscale gravante sul lavoro) e materiali(costruzioni di nuovi porti ed aeroporti) e con interventi in vista di un orizzonte temporale più ampio. E, dulcis in fundo, diciamo che questo clima di speranza per la crescita dell’intero Paese Italia, ci fa dire: da un lato, che non c’è più tempo da perdere per gli interventi al Mezzogiorno da parte della Politica nazionale; dall’altro lato, sono le industrie meridionali, con i propri investimenti, a concorrere a questa possibile soluzione della persistente “Questione meridionale”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI