Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1018 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1355 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1503 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1351 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1508 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1851 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1574 Crotone

Prospettive di crescita per il Sud, ma non “a macchie di leopardo”

In primis, diciamo che l’economia sta cambiando nel Mezzogiorno. Vediamo come. In base ai dati raccolti dall’Osservatorio economico, elaborati da Inps e resi noti da Coldiretti, in tutta la Puglia, tra il 2008 e il 2014, vi è stato un incremento di imprese agricole del 99,4%; il 62% è prevalenza di imprese tra i giovani. Nel Salento, piccole start up stanno crescendo su software e ricerca; la provincia di Lecce, rispetto a quelle del Sud, soprattutto, negli ultimi due anni, sembra di aver fatto passi in avanti importanti: 51 start up nel Salento.Ancora, la Puglia rappresenta la terza regione al Sud, per numero: in totale sono 191, dopo la Calabria e la Sicilia che raggiungono quota 238. Ma c’è di più. A guidare la classifica nazionale è la regione Lombardia con 1.111 start up, seguita dall’Emilia Romagna con 562start up innovative. Poi, c’è un’indagine di Bankitalia sul turismo, secondo la quale, la meta turistica più gettonata, in Puglia, è risultato il Salento. A questo punto, noi diciamo, senza mezzi termini, che pur apprezzando queste prospettive, locali, di crescita, nel Mezzogiorno, è auspicabile che non rimangano “a macchia di leopardo”. In tal senso, per dovere di cronaca, diciamo che qualcosa si sta muovendo: a Bari si è aperta, l’11 febbraio scorso, “La Borsa internazionale dell’innovazione e dell’alta tecnologia(Biat), in programma per la prima volta, in Puglia. La manifestazione ha puntato a valorizzare il potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni di Convergenza(Campania, Calabria, Puglia e Sicilia). E dulcis in fundo, pensiamo che questo sia, un passo importante, per la crescita dell’intero Sud Italia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI