Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:880 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1189 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1384 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1481 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3367 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3420 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3759 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3920 Crotone

L’occupazione, un’incognita che aumenta il divario Nord-Sud del Paese

In primis, diciamo che l’occupazione, secondo gli ultimi dati Istat, su base annuale, rispetto a novembre del 2014, registra una crescita di 206mila unità. Il quadro, pur se certamente positivo, si presenta nel corso del 2015, piuttosto frastagliato,ovvero, l’occupazione, a nostro modesto avviso, continua ad essere un’incognita, che aumenta, poi, il divario Nord-Sud del Paese. Questo aspetto emerge, anche, dai dati relativi alla disoccupazione: il numero di coloro che cercano un lavoro è diminuito di 479mila unità, che certamente è un valore significativo.Ancora, va detto senza mezzi termini, che se da un lato, i dati statistici registrano unaumento dell’occupazione nazionale, il lavoro regolare continua ad essere carente, soprattutto, nel Mezzogiorno. Vediamo perché. A Lecce, da controlli effettuati dall’Ispettorato del Lavoro e dalla Direzione territoriale del lavoro, in collaborazione con i carabinieri, è risultata un’azienda su due, non in regola. Il lavoro sommerso è risultato a quota 41%, mentre, il lavoro nero totale a quota 20% dei dipendenti.E dulcis in fundo, diciamo che non è un caso se su questa difficile situazione occupazionale del Sud è intervenuto, nel suo discorso di fine anno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con questa eccellente frase:” Il lavoro manca, soprattutto, nel Mezzogiorno. Si tratta di una questione nazionale. Senza una crescita del Meridione, l’intero Paese resterà indietro.”

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI