Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:836 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1149 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1344 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1429 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3317 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3378 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3721 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3884 Crotone

Da un’efficace terapia al disinteresse per la crescita del Sud

In primis, diciamo che il Ministero dello Sviluppo, attraverso Invitalia, una società controllata, ha costituito un Fondo di 200milioni di euro, denominato Smart & Start Italia, per sostenere la nascita e la crescita delle start-up innovative. Possono chiedere un finanziamento: le start-up innovative di piccola dimensione, iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese. Il business plan si può presentare, esclusivamente, online su www. Smartstart.invitalia.it. In particolare, poi, riteniamo, molto positivo, rilevare che è previsto un contributo, a fondo perduto, pari al 20% del mutuo per le start-up con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. A questo punto, ci sembra importante osservare che se, da un lato, quanto sopra riportato può essere considerata un’efficace terapia per la crescita del Sud, dall’altro, c’è un disinteresse per il Sud, dovuto agli insostenibili tagli, alla spesa sociale. E’ uno studio del Censis a registrare il progressivo ridimensionamento dell’impegno pubblico sul fronte delle politiche socio-sanitarie e socio-assistenziali. Purtroppo, il divario tra Nord e Sud, in quanto a spesa sociale, è stratosferico. Ecco un esempio: si passa dai 285,5 euro per abitante nella Provincia autonoma di Trento, ai 25,6 euro della Calabria. In conclusione, a questo disagio sociale insopportabile, aggiungiamo una mancanza di politica mediterranea, anche, da parte dell’Unione europea.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI