Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 09 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1210 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1571 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1711 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1540 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1616 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2016 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1693 Crotone

Dai cervelli italiani in fuga alle start- up innovative

Il nostro Paese, da un lato, è confermato, dalle statistiche, tra i migliori “produttori” di cervelli, in Europa; dall’altro, non risulta la nazione più richiesta per fare ricerca. Nell’ultimo bando dell’Unione europea “starting grant” che ha messo in palio 485 milioni per premiare l’eccellenza della scienza europea, i nostro ricercatori si sono piazzati al terzo posto, con ben 28 progetti. Ma solo dieci di questi faranno ricerca in Italia, gli altri la faranno all’estero, portando dietro anche i finanziamenti; Inghilterra e Germania tra le destinazioni più preferite. A questo punto, va detto senza mezzi termini, che il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare con la quale, parte la nuova versione dell’incentivo di 200milioni gestito da Invitalia e rivolto alle start-up innovative su tutto il territorio nazionale. Ma c’è di più. Microsoft, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, ha preso l’impegno di favorire la crescita di tutto il Paese, partendo dal Mezzogiorno, attraverso l’innovazione e le start-up. Non a caso, il 15 dicembre scorso, giovani talenti, ovvero, 100 start-upper più promettenti si sono ritrovati al Politecnico di Bari per partecipare ai cinque tavoli di lavoro organizzati da Microsoft e dalla Fondazione Cariplo per ripartire dall’economia del Mezzogiorno affrontando questi temi: lavoro, differenze di genere, formazione, smart cities: questi sono i temi dell’Agenda Digitale relativi al contesto territoriale del Sud.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI