Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3518 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4044 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3942 Crotone

Il Mezzogiorno da un’ ”ossessione nordica” ad un’auto-ripresa

Il Mezzogiorno, a nostro modesto avviso, dovrebbe cominciare a convincersi di non essere, ancora, solo, il grande Divario con il Nord(leggi:”ossessione nordica”) ma, anche, una ricca fonte di economia dell’intero Paese. Il nostro Meridione può tornare a respirare. Vediamo come. In primis, dovrebbe cominciare a chiedersi cosa può fare da solo, e farlo; poi, darsi una serie di progetti da realizzare, con tenacia. Peraltro, va detto pure, senza mezzi termini, che l’abbandono del tema del meridionalismo ha diffuso la convinzione che solo un   processo di sviluppo locale promosso “dal basso” può liberare(finalmente) il consistente potenziale economico del Mezzogiorno. In particolare, vanno prese in considerazione nel potenziale economico, le nuove sfide dell’agricoltura, per alcuni suoi prodotti in alcune aree del Mezzogiorno. L’agricoltura è reddito, c’è tanta gente che ci lavora; infatti, deve diventare attrazione per molti giovani, in cerca di occupazione. Il nostro riferimento è legato ad un ritorno all’agricoltura legato non solo ad una visione romantica della fatica sotto il sole ma, anche, alla modernità e all’innovazione. Ancora, l’agricoltura del Sud ha delle potenzialità da sfruttare:si può puntare sul recupero delle produzioni legandole, anche al settore turistico, considerata la loro tipicità. Speriamo che l’attuale Governo tenga conto di tutto ciò. E dulcis in fundo, noi diciamo che il Mezzogiorno ha tante bellezze naturali e artistiche; tanti prodotti di qualità. Pertanto, è necessario realizzare un’auto-ripresa, cominciando a valorizzare quello che abbiamo. E si deve puntare, poi, sulle esportazioni, ricavando redditi ingenti per il nostro Mezzogiorno.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI