Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1702 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1790 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2262 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2513 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2565 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3467 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3985 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3887 Crotone

Fisco, Confedilizia: ancora aumenti della Iuc e del coacervo Imu-Tasi? Reagiremo

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani ha dichiarato:

“Hanno voluto un’Imu bis anziché la tassa sui servizi che avrebbe avuto un massimo, almeno, dato dai costi di questi ultimi. Hanno voluto un’incivile tassa addirittura sullo sfitto involontario. Di un ridimensionamento delle smodate rendite Monti, neanche s’è potuto parlare: erano <<sperimentali>> e l’esperimento, è evidente, è andato ottimamente. Non contenti di quanto hanno lautamente ottenuto con la legge di stabilità, ora i Comuni chiedono un miliardo e mezzo ancora e indicano subito la strada per averlo: tassare di nuovo le case, il loro bancomat prediletto. Chiedono a tre giorni dall’entrata in vigore della legge di stabilità che questa venga modificata e che si approvi l’aumento del massimo consentito della Tasi e del massimo consentito dal coacervo Imu-Tasi, così da ricavarne addirittura ancor più della somma da loro richiesta. E il sottosegretario Baretta annuncia che porterà l’emendamento governativo per la Iuc in Senato l’8 prossimo, mercoledì. Ricorrere ancora una volta al settore immobiliare avrebbe un effetto psicologico sul mercato totalmente deleterio. Le nostre Associazioni territoriali ci segnalano, da tutta Italia, lo stato di esasperazione dei piccoli proprietari. La gente non ce la fa più e ci chiede di reagire, azionando le clausole degli Accordi e dei Contratti collettivi da noi sottoscritti. Se si ubbidirà, per l’ennesima volta, ai Comuni, lo faremo”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI