Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:959 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1286 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1425 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1282 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1477 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1805 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1530 Crotone

Fisco, Confedilizia: commissione amministrazioni pubbliche vigili su federalismo competitivo

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

“La service tax è stata chiaramente delineata dalla Presidenza del Consiglio nella conferenza stampa del Governo e nella nota ufficiale distribuita nel corso della stessa. Sono patetici i tentativi di esponenti politici e Sindaci vari di strattonarla da una parte o dall’altra in funzione dei propri orientamenti ideologici, più che politici, o delle proprie convenienze o necessità. Siamo in presenza di una rivoluzione copernicana, che il Premier ha chiaramente delineato da Palazzo Chigi quando ha fatto presente che questo nuovo tributo non avrà più a riferimento la proprietà ma i servizi locali. E’ quindi improprio pretendere che il tributo in questione (non a caso – come i tributaristi ben sanno – definito dal Governo come una tassa) abbia un contenuto patrimoniale così come è del tutto fuori luogo ragionare per categorie, al demagogico fine clientelare di proteggerne una piuttosto che un’altra: ogni cittadino corrisponderà il tributo in relazione al beneficio che ritrarrà dai servizi e proporzionalmente allo stesso pur nella quantificazione che ne faranno i Comuni. Piuttosto, sarebbe bene che ci si esercitasse in un utile dibattito, che è quello di come si possa far funzionare il federalismo competitivo al quale la service tax apre la strada e che in tutto il mondo caratterizza il vero federalismo, che non è certo quello per cui si definisce federalista ogni tributo il cui gettito finisca nelle casse degli enti locali o di cui questi ultimi stabiliscano solo elementi marginali, spesse volte dopo accordi di tipo cooperativo. Al proposito, va seriamente considerata la possibilità di attribuire alla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche anche il compito di vigilare sul nascente federalismo competitivo al fine di preservarne le caratteristiche e così che una riforma avversata da chi non vuole né confronti né concorrenza non venga soffocata sul nascere. Se questo fosse, la service tax non potrebbe più aprire nuovi orizzonti, specie di equità oltre che di speranza”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI