Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1682 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1769 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2241 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2498 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2548 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3451 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3973 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3874 Crotone

Matera: Capitale Europea della Cultura 2019

Un'occasione unica: la Capitale europea della cultura è uno degli eventi culturali più prestigiosi e di alto profilo in Europa. Dal 1985, ogni anno, l'Unione europea seleziona gli Stati membri scelti per ospitare le capitali europee della cultura. Sotto il motto dell'UE "Unita nella diversità", le città sono nominate non solo per quello che sono, ma soprattutto per i progetti che si prospettano di portare avanti durante l’anno. Il loro lavoro è quello di evidenziare la ricchezza e la diversità delle culture europee, rafforzare i legami culturali che legano gli europei e portare personeprovenienti da diversi paesi a contatto con la cultura di ciascuno. Per la città nominata è un'occasione unica, sia per aumentare il profilo internazionale e aumentare lapropria visibilità, che per incrementare il turismo locale e dare nuova vitalità alla vita culturale.

Conformemente alla decisione del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri dell'UE, che stabilisce i criteri per la Capitale europea della cultura, l’Italia è stata designata come Stato membro per il 2019. I criteri stabiliscono che le città debbano preparare un programma culturale con una forte dimensione europea, che possa promuovere la partecipazione dei cittadini nella città, nei quartieri e nell'intero paese. Il programma deve avere un impatto duraturo e contribuire a lungo termine allo sviluppo culturale e sociale della città. La dimensione europea si riflette nei temi scelti e negli eventi organizzati.

Insieme ad altre 21 città italiane, Matera si è candidata ad ottenere il titolo di alto profilo e ha avuto la meglio su una rosa di sei candidate finaliste: Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena.

AndroullaVassiliou, Commissario europeo responsabile per la cultura si congratula con Matera e dichiara: <<Sono certa che Matera attrarrà ancora più visitatori - aggiunge - spinti dal desiderio di scoprire la città e la sua storia e di apprezzare la varietà culturale che rappresenta uno dei punti di forza del nostro continente"

. Sono convinta che il titolo porterà a Matera benefici culturali, economici e sociali significativi e a lungo termine, come abbiamo visto con le precedenti capitali europee della cultura >>.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI