Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:959 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1286 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1425 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1282 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1477 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1805 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1530 Crotone

DDL Cirinnà, il sindaco di Castiglion Fiorentino obiettore di coscienza

Da sindaco non intendo celebrare matrimoni dello stesso sesso. La presa di posizione di Mario Agnelli,Sindaco di Castiglion Fiorentino, non lascia spazio a dubbi. Il primo cittadino di Castiglion Fiorentino è intervenuto questa mattina su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso del format ECG Regione,  condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, per motivare la sua scelta.
"La reazione alla mia presa di posizione un po' me la immaginavo, anche se forse è stata spropositata", ha detto Agnelli. "Io credo di aver espresso un parere a favore degli ideali in cui credo e della famiglia tradizionale, non ho espresso nessun giudizio rispetto alle coppie di fatto o alle unioni civili, ho semplicemente manifestato quella che è la mia posizione. Io due uomini o due donne non li sposerò mai, nemmeno con il ddl Cirinnà".
Il sindaco di Castiglion Fiorentino precisa: "Metterò in condizione di officiare coloro che vogliono portare avanti questa istituzione. Io non lo farò. Inserire la possibilità di obiezione di coscienza da parte dei singoli sindaci dei comuni all'interno del disegno di legge potrebbe essere una idea. Io non officio. Se questo è quello che viene chiesto a un sindaco può venire qui il Presidente del Consiglio o chi per lui, io questa tipo di unione non intendo celebrarla.  Credevo che il Governo, quello in carica e quelli precedenti, fosse stato incaricato per far fronte a delle emergenze. Quando nelle piazze un sabato manifestano coloro che vogliono i diritti anche per gli omosessuali e il sabato successivo scendono in piazza coloro che sono a favore delle famiglie tradizionali, con il family day, significa che il cittadino comune ha deciso di manifestare la propria idea. Il Governo si è avventurato in una decisione non avallata dal popolo".
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI