Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:741 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1058 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1250 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1317 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3215 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3281 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3629 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3798 Crotone

Mondo Greco : "Abbiamo fatto l'Europa, ora ci tocca rifarla"

Abbiamo fatto l'Europa, ora ci tocca rifarla" è il titolo della manifestazione organizzata dai Filoelleni del Grande Salento e dalla Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto a Brindisi per il prossimo 25 marzo a cui sarà presente anche Mondo greco. Grazie alla gentile concessione del Direttore del Mondo Greco Francesco De Palo e per la diffusione del evento riportiamo l articolo come segue :

L'occasione è rappresentata dal 194mo anniversario della Rivoluzione Panellenica del 25 marzo 1821. Nel Salone del Museo Archeologico Francesco Ribezzo, in Piazza Duomo Brindisi, si parlerà di Grecia ed Europa con ospite d’onore il giornalista PinoAprile, alla presenza di Isabella Bernardini D'Arnesano (responsabile centro per la diffusione della lingua greca "Dimitris Glaros"), GiacomoCarito (Presidente della società di Storia Patria per la Puglia), Francesco De Palo (Direttore di Mondo greco). Modera Ioannis Davilis, presidente della Comunità Ellenica di Brindisi-Lecce-Taranto.

L’iniziativa gode il prestigioso Patrocinio Morale dell’Ambasciata di Grecia in Italia nonché quelli analoghi del Comune e della Provincia di Brindisi. La festa nazionale greca, dicono gli organizzatori, è l'anniversario della rivolta contro la dominazione ottomana e verrà celebrata in modo un po' diverso quest'anno, a Brindisi, dalla comunità ellenica del Salento. "Sarà l'occasione per incontrarsi fra europei forti delle proprie identità, ma svincolati da frontiere di ogni genere. E sarà l'occasione per ricordare che l'Europa è figlia della Grecia e che ancora una volta, oggi, la Grecia sta rammentando all'Europa i valori da cui è nata". Per questo il titolo dato al incontro - dibattito pubblico è significativo e volutamente provocatorio.

 

"L’Europa non è un tesoro che va scoperto – ha scritto Zygmunt Bauman – ma una statua che deve essere scolpita. I greci  - osserva Francesco De Palo - sono un popolo assolutamente peculiare. Non amano essere comandati, non possono subire inquadramenti rigidi, non hanno un ordine mentale prestabilito. Gli esempi di eroismi, del passato lontano e più recente che ho inserito nel mio pamphlet Greco-eroe d'Europa servono per radiografare la mentalità ellenica che fin qui nessuno ha analizzato. L'Europa si mostra sorda nel non capire che dall’Egeo è partito il segnale di allarme per un’intera visione che semplicemente oggi non si sposa più con i parametri di questo mondo".

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI