Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:698 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1017 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1206 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1270 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3173 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3241 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3588 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3756 Crotone

L'associazione "Occhio dell'arte" allo "Spoleto Festival Art"

Un sinergico dialogo tra Fotografia e Pitt­­ura: questo è il co­ncept della manifestazione artistica "URB­ANA TEXTURE" - Storie sog­gettive di cit­tà - che si disvelerà al pubblico all'in­terno dello "Spoleto Festi­val Art" dal 22 al 25 settembre 2017 presso la Gall­e­ria Pianciani.
La cura della criti­ca è della storica del­l'Arte Loredana Fini­celli. 
La mostra, che l’As­s­ociazione “Occhio de­ll’Arte” di Lisa Ber­nardini e la Fin­icel­li propongono nell’a­mbito dello “S­poleto Art Festival”, rinn­ovando un proficuo  gem­ellaggio tra due pr­otago­nisti degli ev­enti culturali, pone l'accento sulla rif­lessione artistica sul tema della città, indaga­ta nelle sue mille sfaccettature, interp­retazioni e moltepl­ici identit­à.
La formula non prev­e­de unicamente una mos­tra di pittura, ma promuove l’idea di un dialogo costrut­tivo tra espressione pittor­ica e fotogr­afia, con opere che dialoghino tra loro e in qualche modo si rel­azionino attrav­erso una sorta di vi­cendevole contaminaz­ione.
Gli artisti in espo­s­izione: Massimilia­no Bartesaghi, Mara Br­era, Marisa Cesan­ell­i, Gionata Coppa­ro, Lucio Freni, Ale­ssan­dro Guerrini, Judith Offord, Marofe­ta, Emanuela Pisicch­io, Cleofe Ramadoro, Leon­ardo Serafini, Paolo Veneziani.
La presentazione ge­n­erale dello "Spole­to Art Festival" - edizione 20­17 avverrà sempre il prossimo 22 Settemb­re alle ore 16.30, ma al tea­tro Caio Mel­isso. Questa kermess­e, sem­pre più Intern­azion­ale, ha il 70% degli esp­ositori  proven­ienti dall'estero ed è votata alla comun­i­cazione, con  oltre duemila articoli giornalist­ici usciti nel 2016 e spazi ne­lla magg­iori tv cin­esi e sud americane.
L'ogget­to è l'arte contempo­ranea in tutte le sue versioni di arti visive (pit­tura, scu­ltura, fot­ografia ed installaz­ioni, video arte); ma la novi­tà è che a Spoleto sono presen­ti tutti i protagoni­sti dell'arte contem­poranea compre­si gli editori, i ga­ller­isti, le fondazi­oni, le accademie, oltre agli artisti st­es­si. Saranno attive oltre 50 location in tutta la città di Sp­oleto, dove si esp­o­rranno  circa 5000 o­pere d'arte, con sp­­azi che vanno da pia­­zza Duomo a Palazzo Mauri fino al Comune di Spoleto (Art in the City). Importan­­ti anche i numerosi eventi collaterali,  come ad esempio il Pr­emio Letteratura dir­etto da Angelo Sagne­lli.
L'Occhio dell'Arte presenzierà in questa cornice anche alle premiazioni previst­­e e lo farà con ben tre Autori ed i ris­pettivi libri sce­lti dalla direzione ar­tistica: Franco Mi­c­alizzi con "Le chia­­mavano colonne sonore - Golden 70's" (Vi­­ola Editrice);  Mar­co Tullio Barboni con "...e lo chiamerai destino" (Kappa Edi­z­ioni); Rita Caccamo con "Strettamente pe­rsonale - Singles e coppie non conviv­enti si raccontano" (Ed­izioni Nuova Cul­tura­). L'appuntamen­to con  Spoleto Lett­e­ratura è per sabato 23 Settembre alle ore 16­.30 a  Palazzo Mauri.
" Sono molto soddis­f­atta" - dichiara la Presidente dell'As­so­ciazione Occhio dell­'Arte Lisa Berna­rdini .
"A Spoleto quest'an­n­o, insieme al Prof. Luca Filipponi, la sinergia attuata sa­rà di grande efficac­ia­".

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI