Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 10 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:860 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1170 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1365 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1452 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3340 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3399 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3740 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3903 Crotone

Ad Helsinki Munch fa il pieno

bambina ammalata ©Thielska Galleriet_Munch-Ellingsen-Gruppen_KUVASTO 2014

Solo qualche giornoancora (fino al primo febbraio) per ammirare una delle mostre d’arte che sta riscuotendo un enorme successo in Finlandia e che ha già convogliato oltre 63.000 visitatori. Si tratta dell’esposizione del celebrato pittore e artista norvegese Edvard Munch, mostra denominata ‘The Dance of Life, la Danza della Vita, con opere provenienti in larga parte dalla collezione Stenersen del Museo Munch nonché dal Nasjonalmuseum di Oslo,Norvegia, e da Göteborg Art Museum, Thielska Galleriet, Prince Eugens Waldemarsudde, Turku Art Museum e Galleria Nazionale Ateneum in Helsinki.

Edvard Munch è ritenuto tra i maggiori artisti visivi del Nord Europa, e molte delle opere esposte lasciano raramente imusei di provenienza. Il museo Didrichsen, che ne ospita una cinquantina tra dipinti e stampe, è un prestigioso museo privato, che le ha potute ottenere dopo una trattativa durata un decennio. Il museo ha riaperto nel giugno 2014, dopo una ampia opera di ammodernamento e ristrutturazione che ne ha però mantenuto inalterato la splendida struttura situata in una parte della città molto bella dal punto naturalistico.

estate ©Munchmuseet_Munch-Ellingsen-Gruppen_KUVASTO 2014

Il potente messaggio di Munch è costituito spesso, ma non sempre, dal trasferimento artistico di tragedie che colpirono la sua vita: perdita di persone care, malattia, paure, angosce…

Il museo ha pubblicato un ricco catalogo della mostra, Edvard Munch The Dance of Life, contenente anche una biografia dell’artista, nonché saggi della storica finlandese d’arte Leena Ahtola-Moorhouse e dell’allievo norvegese di Munch Hans-Martin Frydenberg Flaatten. 

 

Lun.,mar. e giov. ore 11-18, merc. 11-20, sab. e dom. 9-19

visite guidate, prenotarle a: reservations office(at)didrichsenmuseum.fi 

https://twitter.com/DidMuseum

Interno museo Didrichsen

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI