Il giornale Deutsch Italia diventa anche cartaceo

Il nostro giornale fa un altro passo importante: sarà nei prossimi giorni distribuito nella versione cartacea(gratuita) in tutta Berlino, oltre che a Monaco di Baviera, Colonia e Norimberga. Per il momento sarà un trimestrale, ma se il vostro gradimento ci darà le conferme che pensiamo, potrà presto passare a diventare un mensile. Buona lettura e continuate a seguirci ovviamente anche online.

Secondo il direttore del quotidiano Alessandro Brogani parlando con il Corriere del Sud :A distanza di poco meno di quattro anni dalla prima uscita della versione online “il Deutsch-Italia” raggiunge un altro importante traguardo: il primo numero stampato e distribuito in 20mila copie su tutto il territorio di Berlino e altre città tedesche (per il momento Monaco, Colonia e Norimberga). Durante questi anni il nostro giornale è cresciuto, giorno dopo giorno, grazie alla collaborazione di diversi fra giornalisti professionisti e redattori, fissi e non. Tutti hanno contribuito a fornire informazioni ai lettori, con il non facile compito di comunicare agli italiani la tutto sommato poco conosciuta realtà tedesca, e nel far comprendere ai tedeschi il nostro Paese, con tutte le sue sfaccettature. Alle volte ci siamo riusciti meglio, altre meno, ma in ogni caso abbiamo profuso sempre il massimo impegno in tale compito. 

Proprio per testimoniare tale impegno abbiamo deciso di completare la versione elettronica del giornale con questa cartacea, per il momento con un’uscita trimestrale, ma che in un prossimo futuro potrebbe diventare un appuntamento mensile da non mancare. Il giornale cartaceo sarà costituito da approfondimenti su determinate tematiche che maggiormente avranno riscontrato l’interesse dei lettori, o che comunque saranno arrivate all’attenzione dell’opinione pubblica sia italiana che tedesca. Proprio per raggiungere anche il pubblico dei lettori tedeschi l’intenzione è quella di arrivare a pubblicare gli articoli nelle due lingue, in modo da aprire, quando necessario, un confronto costruttivo anche con il Paese che ospita la nostra comunità. Chiederemo ai lettori di darci un riscontro della versione stampata attraverso quella online, in modo così di completarla anche tramite i suggerimenti e/o le eventuali critiche costruttive che ci vorranno far presenti.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI