A Helsinki si parla di Pasolini

Una  conferenza. che  vuole ricordare la figura di Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita, che cade il 5 marzo. è in programma ad Helsinki, Finlandia.Il relatore, Andrea Chimento, con l’ausilio di immagini e brevi filmati, approfondisce la figura e la filmografia di Pasolini, dando particolare risalto alla figura femminile nel cinema dell’autore.

L'incontro è l’occasione per trattare un autore tra i più celebri e controversi del XX secolo: poeta, scrittore, regista, drammaturgo, giornalista, saggista, linguista, Pasolini ha rivoluzionato l'approccio all'arte (non solo) cinematografica, analizzando profeticamente i cambiamenti della nascente società dei consumi italiana e realizzando un cinema asciutto, libero da vincoli e sovrastrutture.

Giornalista critico cinematografico, Chimento scrive su IlSole24Ore.com, collabora con diverse testate, da Cineforum a La Rivista del Cinematografo, ed è ideatore e direttore responsabile del sito web LongTake.it. Dottore di ricerca in Culture della Comunicazione, in ambito universitario è professore a contratto di Istituzioni di storia del cinema (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e di Storie e scenari dell’immagine e dell’audiovisivo al Master MICA (Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti e pubblicato opere personali, tra cui 9/11: la 25ª ora del cinema americano (Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo) e Il Divo. La grandezza dell’enigma (Edizioni Falsopiano).

Funge da moderatore Elina Suolahti, ben nota tra gli italofili in Finlandia per la sua attività di traduttrice, insegnante, giornalista e titolare della casa editrice Artemisia. In quest'ultima veste ha pubblicato Pasolini - Ihminen, runous, teatteri (2005), Pasolini - L'uomo, la poesia, il teatro, una collezione di saggi di autori di vari paesi a cura di Lena Talvio.

 La conferenza si svolge online tramite la piattaforma Teams martedì 8 marzo alle 17:00 (ora di Helsinki) in italiano.

Iscrizione cliccando sul pulsante "Prenota ora!" in fondo alla pagina, oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI