Presentata l'International Half Marathon di Palermo

Si è tenuta oggi a Villa Niscemi la conferenza stampa di presentazione dell'International Half Marathon di Palermo, che si svolgerà in città il 15 ottobre e che sarà valida quale quarta e ultima tappa del circuito Running Sicily 2017- Coppa Conad. La manifestazione è organizzata dall’ASD Agex con il Patrocinio del Comune di Palermo, dell’Assessorato regionale al Turismo e dell’Associazione Nazionale Atleti Azzurri e Olimpici d’Italia. In gara ci saranno atleti in rappresentanza di dieci nazioni. Tra gli uomini, il grande favorito è il marocchino Mohamed Hajjy, dominatore della stagione su strada e trionfatore, tra l’altro, alla Maratona di Malta.

All'incontro con la stampa questa mattina erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e Nando Sorbello, ideatore e direttore tecnico del Running Sicily 2017- Coppa Conad.

"Un'iniziativa che fa parte della storia di Palermo - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando - serve ad avere consapevolezza delle bellezze della nostra città e si sposa perfettamente con l'attuale momento storico che vive il capoluogo, un momento di straordinaria attrazione turistica nazionale e internazionale. E', infatti, grazie anche a queste iniziative che siamo diventati la quinta città turistica d'Italia. Voglio ringraziare Nando Sorbello - ha concluso Orlando - per il suo impegno e la sua passione".

"Il percorso dell'International Half Marathon - ha sottolineato Nando Sorbello - esalta le caratteristiche di una manifestazione che punta sull'aspetto agonistico, ma anche su arte e natura. Grazie anche al sostegno degli sponsor, abbiamo allestito un programma che consentirà a chi si recherà domenica 15 ottobre da spettatore allo Stadio delle Palme di vivere una giornata di sano divertimento all'insegna dello sport".

"Sosteniamo il circuito Running Sicily che vede al via anche molti atleti europei perché è un’occasione che avvicina al mondo della corsa, in cui condividere valori che non sono solo sportivi, ma anche di benessere e amore per la natura, come è giusto che sia per uno sport praticato all’aria aperta e assieme - sottolinea il presidente di Conad Sicilia, Salvatore Abbate -. In questo modo diamo valore e forza al nostro legame con il territorio, aiutando i più giovani a crescere come sportivi e come cittadini".

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI